Autostrade%2C+si+alza+il+limite+in+Italia%3A+notizia+choc+del+Governo%2C+cambier%C3%A0+tutto
bicizenit
/2024/03/22/autostrade-si-alza-il-limite-in-italia-notizia-choc-del-governo-cambiera-tutto/amp/
Categories: News

Autostrade, si alza il limite in Italia: notizia choc del Governo, cambierà tutto

Published by
Giovanni Messi

Il limite di velocità nelle autostrade è un tema da sempre molto discusso, ed ora qualcosa si sta muovendo. Ecco cosa cambierà.

Quello dei limiti di velocità è sempre stato un tema molto delicato in Italia, uno dei paesi mondiali in cui si pone più attenzione in assoluto a questo aspetto. Nelle autostrade ci sono controlli molto ferrei sui limiti, ricordando che, per legge, su queste arterie non si dovrebbero mai superare i 130 km/h per le auto, che diventano 110 in caso di pioggia o di visibilità ridotta.

Autostrade nuovi limiti – Bicizen.it

I controlli vengono effettuati soprattutto tramite il sistema del tutor, che calcola la velocità media in un tratto di svariati chilometri, o tramite i telelaser, ovvero gli autovelox mobili che le forze dell’ordine posizionano giornalmente. La legge sui limiti di velocità sulle autostrade italiane potrebbe però presto cambiare, andando a ritoccare verso l’alto il limite. La notizia potrebbe fare la gioia di chi ama spingere sull’acceleratore, anche se non è ancora detta l’ultima parola.

Autostrade, ecco cosa succederà ai limiti

Si è iniziato da qualche tempo a discutere di poter aumentare il limite di velocità sulle autostrade, portandolo da 130 a 150 km/h, anche se c’è un curioso aspetto da valutare. Il Codice della Strada prevede che questa velocità possa essere toccata sulle arterie a tre corsie, con l’aggiunta di quella di emergenza, in base a ciò che è riportato nell’Articolo numero 142.

Limiti di velocità cosa può accadere (ANSA) – Bicizen.it

Tuttavia, sta agli enti proprietari dell’autostrada decidere se farlo o meno, e ciò avviene solo in pochissimi casi nel nostro paese. Il governo starebbe valutando la possibilità di elevare il limite a 150 km/h, ma è chiaro che, in quel caso, ci sarebbe da affrontare una sorta di scontro con Autostrade per l’Italia. Spetta a tale ente, al momento, l’ultima parola sulla gestione dei limiti, in base a diversi fattori.

Uno di essi è il tasso di incidenti che si verificano sulle varie arterie, anche se in questo caso, il dato va a favore di chi sostiene che i limiti andrebbero aumentati. Secondo i dati ISTAT, infatti, nel primo semestre del 2023 gli incidenti sono diminuiti rispetto al 2022, sia per quanto riguarda le strade urbane ed extraurbane, ma soprattutto per le autostrade, vale a dire, il nostro argomento di discussione odierno.

Pensate che, rispetto al 2022, gli incidenti in autostrada sono calati del 9,7%, mentre stiamo parlando di un 24,1% in meno se paragonato con il 2019, ovvero l’ultimo anno pre-Covid-19. In sostanza, gli incidenti sulle grandi arterie sono in netta diminuzione, anche grazie alle tecnologie più moderne che troviamo sulle nostre auto, a conferma di un netto progresso su questo fronte.

Uno degli ultimi motivi per i quali la società che gestisce le autostrade potrebbe non voler aumentare  i limiti sono le condizioni atmosferiche, che spesso portano i limiti ad essere abbassati anche a 110 km/h. In ogni caso, visto il calo del tasso degli incidenti, ci aspettiamo che su questo fronte ci sia un’importante battaglia in chiave futura, con il governo che ha tutte le intenzioni di farsi valere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

5 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

7 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

20 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

23 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

1 giorno ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

1 giorno ago