FIAT+Panda%2C+tante+novit%C3%A0+in+cantiere+per+il+2024%3A+ecco+cosa+dobbiamo+aspettarci
bicizenit
/2024/03/19/fiat-panda-tante-novita-in-cantiere-per-il-2024-ecco-cosa-dobbiamo-aspettarci/amp/
News

FIAT Panda, tante novità in cantiere per il 2024: ecco cosa dobbiamo aspettarci

Published by
Giovanni Messi

La FIAT Panda è pronta per la rivoluzione nel 2024, ed al lancio manca sempre meno. Ecco le novità che conosciamo.

Siamo in una fase molto importante della storia di casa FIAT, che per la prima volta andrà ad offrire due Panda differenti sul mercato. In questi giorni verrà svelata la nuova versione citycar, che verrà ribattezzata Pandina, ma il prossimo 11 di luglio si farà spazio al B-SUV che, invece, si chiamerà Panda a tutti gli effetti, e che sarà una rivoluzione rispetto al modello attualmente sul mercato.

FIAT – Bicizen.it

La Pandina è una piccola evoluzione del modello citycar, che ancora oggi è l’auto preferita dagli italiani, con oltre 102.000 immatricolazioni nel 2023. La FIAT ha pensato però ad una rivoluzione totale per la Panda B-SUV, che in questa estate segnerà uno dei più grandi cambiamenti di sempre nella storia della casa di Torino. Andiamo a vedere, a questo punto, in cosa verrà modificata la Panda, che sarà elettrica ed anche ibrida a benzina.

FIAT, la nuova Panda è sempre più vicina

La FIAT Panda 2024 si baserà sul design della Centoventi, una Concept Car che era stata svelata nel 2019. La potenza sarà di 113 cavalli con il powertrain che è lo stesso della Citroen E-C3, con la quale condivide la piattaforma, dal momento che anche l’auto francese che è membra del gruppo Stellantis. Per quanto riguarda l’autonomia, parliamo di circa 320 km, un buon dato considerando che si tratta di un’auto da città.

FIAT Panda in mostra (YouTube) – Bicizen.it

Per chi non lo sapesse, come già avvenuto sulla 600, la casa italiana ha pensato anche ad un modello a benzina, che probabilmente sarà ibrido. Il motore sarà un 1.2 di derivazione PSA aggiornato, con potenza massima di 101 cavalli. Si tratta di un bello step in avanti rispetto alla Panda ibrida a benzina attualmente sul mercato, che non va oltre i 70 cavalli, per cui, si è andati a ricercare anche una crescita sul fronte della potenza.

Con la Citroen sopracitata ci saranno anche altri aspetti in comune, come la copertura degli specchietti ed il parabrezza, che saranno quasi del tutto uguali. Di certo, nello stile, non avrà niente a che fare con la vecchia Panda, che ora dovremo abituarci a chiamare Pandina, ed il giudizio degli appassionati, in tal senso, è molto duro.

La versione termica, in base a ciò che sappiamo, costerà sui 13-14 mila euro, mentre l’elettrica dovrebbe partire dai 21 mila. Tutto sommato, si tratta di listini molto economici, con l’attuale versione che parte da oltre 15 mila euro. Dunque, la FIAT ha pensato di ridurre il prezzo su quella termica, anche se per ora non sono ancora arrivate conferme ufficiali.

Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube Rons Rides“, avete la possibilità di dare un’occhiata a quelle che saranno le sue forme, tramite alcuni bozzetti pubblicati da varie testate. La nuova Panda sarà prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, mentre la Pandina resterà a Pomigliano d’Arco, ma il suo futuro è garantito solo sino al 2026. Vedremo se nei prossimi mesi si deciderà di rivedere qualcosa o se tutto verrà poi confermato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago