Ultim%26%238217%3Bora+taxi%2C+riforma+totale%3A+tremano+gli+italiani%2C+la+decisione+governativa+cambia+la+situazione
bicizenit
/2024/03/17/ultimora-taxi-riforma-totale-tremano-gli-italiani-la-decisione-governativa-cambia-la-situazione/amp/
News

Ultim’ora taxi, riforma totale: tremano gli italiani, la decisione governativa cambia la situazione

Published by
Francesco Domenighini

Novità importanti in Italia per la gestione dei taxi, con i cambiamenti in corsa che rischiano di provocare una rivoluzione.

Le città stanno cercando di diventare sempre più ecologiche e attente all’ambiente, motivo per il quale i Comuni stanno sponsorizzando quanto più possibile una mobilità che possa essere a impatto zero. I taxi stanno soffrendo moltissimo il cambiamento, considerando infatti come tante persone stanno virando verso monopattini ed e-Bike.

Rivoluzione dei taxi (Canva – bicizen.it)

Questi mezzi sono chiaramente molto più lenti, ma per effettuare pochi chilometri alle volte possono anche velocizzare la tratta, superando così il sempre più intasato traffico cittadino. I taxi invece sono un po’ rimasti indietro con gli anni, per questo motivo diventa anche molto difficile trovare dei nuovi lavoratori nel settore.

Lo si vede infatti come la decisione del Comune di Milano che da poco ha aperto un bando per l’assunzione di 450 tassisti, con le licenze che avranno un valore di circa 96 mila Euro. Un duro colpo secondo il sindacato dei tassisti, con questi che lo considerano come un valore nettamente più basso rispetto a quanto si dovrebbe realmente valutare.

Il problema però è che, come in tutte le categorie, anche tra i tassisti ci sono delle figure non propriamente fedeli alla Legge. Per questo motivo è l’Antritrust che ha deciso di iniziare una serie di controlli che si stanno spandendo a macchia d’olio in tutta Italia e ora gran parte della categoria e dei Comuni rischierà seriamente di dover fare i conti con delle multe.

Antitrust controlla i taxi: cosa sta accadendo?

La scelta del Comune di Milano di abbassare sensibilmente il valore della licenza per i nuovi bandi per i taxi è probabilmente legata alla prima critica che ha evidenziato l’Antitrust. A controllare sui costi è l’AGCM, ovvero l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con questi che ha analizzato altre problematiche.

Rivoluzione dei taxi in Italia (Canva – bicizen.it)

Il fatto di presentare delle licenze troppo costose comporta un numero di taxi inferiore rispetto a quanti ne servirebbero, creando così un disservizio a livello cittadino. A quanto pare però le licenze, una volta pagata la cifra pattuita inizialmente, vengono rilasciate con un po’ troppa facilità, soprattutto verso dei mezzi di trasporto non completamente sicuri.

Per esempio si sta cercando di incentivare quanto più possibile la creazione di taxi che possano avere la giusta assistenza nei confronti delle persone con disabilità, aiutando così nell’ingresso e nell’uscita dall’automobile, oltre che un mezzo che possa essere spazioso. Inoltre l’Antitrust ha sottolineato come nelle sue indagini, che inizialmente erano limitate a Milano, Roma e Napoli per poi espandersi anche su Firenze e Palermo, si denota come ci sia una scarsa attenzione alla regolamentazione e alla qualità del servizio offerto.

AGCM inoltre propone la possibilità di incentivare la creazione del servizio di doppia guida, con questo che aiuterebbe così il servizio di taxi sharing e regolamenterebbe maggiormente la distribuzione dei turni. La gestione del servizio di taxi in giro per l’Italia si è fatto sempre più spinoso e complicato e sarà importante fare in modo che i cittadini e i turisti abbiano il miglior servizio possibile. Una rivoluzione che necessita dell’aiuto di tutte le componenti chiamate in causa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

21 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

23 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago