Le novità di casa Toyota hanno stupito proprio tutti. Vista l’indole del marchio, nessuno si sarebbe mai aspettato un colpaccio di questo tipo
Mentre i dirigenti nipponici hanno da sempre sostenuto un certo modello da seguire per il futuro dell’azienda, ora la novità sopraggiunta lascia pensare a tutt’altro. Infatti, la Toyota ha messo a segno un colpaccio che difficilmente si poteva anche solo immaginare. Lo ha fatto lasciando addetti ai lavori e appassionati allibiti, visto il cambio di rotta intrapreso senza troppi indizi a farlo percepire.
Un modo di agire e di pensare al futuro che potrebbe rivoluzionare le intenzioni stesse dei dirigenti dell’azienda giapponese. La concorrenza e i competitor si stanno da tempo preparando per la battaglia commerciale per il futuro del settore, contraddistinto dalla transizione ecologica in atto per poter limitare le troppe catastrofi dovute agli eventi naturali estremi provocati dai cambiamenti climatici.
Per fare ciò, il settore automobilistico ha sposato l’idea di un futuro sempre più elettronico, anche se la Toyota sembra esser partita con i piedi di piombo verso questo nuovo sistema di pensare e agire. Eppure, ora vi è stata una svolta epocale all’interno dell’azienda e si è palesata con l’acquisizione completa di PEVE, Primarth EV Energy.
L’idea dell’azienda nipponica è da sempre stata quella di non farsi distaccare troppo dai competitor sul tema riguardante le auto elettriche. Proprio per questo motivo, ha da sempre intrapreso la strada verso il futuro passando per un approccio multi-percorso. Toyota non è mai stata troppo arretrata sul tema e taluni modelli che ha messo in produzione sono stati all’altezza del nuovo settore che si sta andando a formare, ovvero quello maggiormente ecologico.
A testimoniarlo ci sono dei modelli all’avanguardia come il Suv 100% elettrico BZ4X, un concentrato di estetica e motorizzazione all’avanguardia. Con l’approdo di PEVE in società, però, ora la rivoluzione energetica in fase di produzione sembra essere ancor più a portata di mano. Infatti, si tratta di una società produttrice di batterie, la quale è stata creata in joint venture insieme alla Panasonic.
Questa storica e prestigiosa collaborazione porterà alla creazione di auto elettriche molto più attraenti di quanto non lo fossero in passato. Ad annunciare l’accordo è stata la stessa Toyota, la quale si aspetta le firme entro fine marzo. In tal caso, PEVE si occuperà agli accumulatori per vetture full electric e plug-in (PHEV e BEV), mentre sinora si era occupata solamente di auto ibride senza spina (HEV). “Questo passaggio porterà alla produzione di massa di una più ampia varietà di batterie competitive per veicoli di tipo elettrico, le quali aumenteranno l’attrattiva verso i nostri modelli”, fa sapere Toyota.
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…
La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…