Tuo figlio non riesce a imparare ad andare in bici? Oggi vogliamo darvi dei consigli affinché questo “arduo” compito possa diventare più facile.
Sicuramente imparare ad andare su una due ruote è una delle prime sfide che affrontiamo nella vita. Chi prima chi dopo quasi tutti ce la fanno, ma ci sono dei trucchetti da conoscere.
Prendere confidenza con lo stare in equilibrio non è di certo facile, ci vuole tempo e perseveranza. I bimbi piccoli iniziano dal triciclo, muovendosi con serenità per poi passare alla bici ma con le rotelle. Si tratta di due supporti che si legano sulla ruota posteriore e permettono di andare senza dover trovare l’equilibrio. Arriva poi il momento fatidico di togliere le rotelle e imparare ad andare in equilibrio.
Si tratta di un processo molto complesso ma allo stesso tempo intuitivo. Non c’è una regola prestabilita, ma tanti piccoli suggerimenti che possono tornare utili. Per questo vogliamo spiegarvi da vicino come fare per salire su una due ruote senza trovarsi a dover affrontare tanti problemi con vostro figlio. Anche perché, lo sappiamo, la pazienza nei bambini molto piccoli latita sempre.
Come detto, non esiste una regola prestabilita per insegnare ai bambini ad andare in bicicletta. Nonostante questo vogliamo fornirvi tanti piccoli trucchetti che possono aiutarvi ad arrivare a meta.
Tra le cose che vengono spesso sottovalutate ce n’è una determinante e cioè l’incoraggiamento. Un bambino che sbaglia non ha bisogno di ricevere critiche o pressioni, come magari accade per stimolare gli adulti che si trovano ad affrontare una sfida. Incoraggiare con la giusta dose di dolcezza può essere decisivo.
Tra le cose importanti c’è sicuramente quella di procedere per tappe. Non si può pretendere che un bambino possa imparare tutto e subito. Diventa fondamentale, seguendo questa linea, permettere al giovane di fare la sua esperienza e piano piano imparare le cose giorno dopo giorno. Questo vi faciliterà il compito.
Sembra assurdo ma diventa importante anche scegliere il luogo giusto, un posto dove il bimbo si senta al sicuro e che sia a lui familiare. Quello che ci circonda diventa molto importante nell’affrontare le sfide di tutti i giorni. Quando si è molto piccoli questo lo è ancora di più.
Insomma provandoci ci si riesce, bisogna avere solo un po’ di pazienza e sapere quale corde andare a toccare. Perché con i bambini non è mai semplice, ma le soddisfazioni sono poi immense.
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…