Stop+Telepass%2C+gli+italiano+lo+salutano%3A+il+nuovo+servizio+costa+meno+ed+%C3%A8+pi%C3%B9+efficiente%2C+lo+stanno+utilizzando+tutti
bicizenit
/2024/03/02/stop-telepass-gli-italiano-lo-salutano-il-nuovo-servizio-costa-meno-ed-e-piu-efficiente-lo-stanno-utilizzando-tutti/amp/
News

Stop Telepass, gli italiano lo salutano: il nuovo servizio costa meno ed è più efficiente, lo stanno utilizzando tutti

Published by
Francesco Domenighini

Il Telepass è un dispositivo da tempo noto a tutti, ma ora sembra prossimo a dover lasciare spazio al futuro.

Una delle tematiche che ha sempre diviso moltissimo l’opinione pubblica è il metodo con il quale viene gestito una strada pubblica come l’autostrada. La gestione è da tempo affidata ad Autostrade per l’Italia, che negli ultimi anni ha costantemente aumentato il prezzo del pedaggio.

Stop al Telepass (Ansa – bicizen.it)

Sono tantissimi coloro che non vedrebbero l’ora di poter vedere introdotto anche in Italia il sistema della Vignette. Questo è un tagliandino che viene attaccato sulle auto è ha un diverso prezzo in base alla tempistica. Non si tratta dunque di un pedaggio in base ai chilometri, ma in base a quanti giorni si ha necessità.

In Austria per esempio si ha la possibilità di acquistare una Vignette sia per due settimane che per tre mesi fino ad arrivare a un anno interno. In Svizzera invece si è preferito creare un sistema che inizi con l’1 gennaio e finisca con il 31 dicembre, il che vale a prescindere da quando si è deciso di acquistare la possibilità di attraversare l’autostrada.

Per poter almeno evitare di doversi fermare ai caselli per saldare il conto, in Italia è divenuto ormai sempre più comune il Telepass. Questo dispositivo infatti emette un segnale alla sbarra del casello, con questa che si alza e dà modo così all’automobilista di passare tranquillamente, con il pagamento che si accumulerà e verrà saldato in seguito. Ora però giungono importanti novità, con un cambiamento che può essere epocale.

UnipolMove: ecco l’alternativa al Telepass

A quanto pare è giunto il momento di togliere l’assoluto monopolio di questo sistema di immissione in autostrada al Telepass, tanto è vero che è divenuta sempre più conosciuto UnipolMove. Quest’ultimo è un servizio che per i primi sei mesi dalla sua attivazione è gratuito e poi avrà modo di costare molto meno del Telepass.

UnipolMove, ecco il nuovo dispositivo (UnipolMove Press Media – bicizen.it)

Con la tariffa basilare infatti, UnipolMove ha un costo di un Euro al mese e con un’aggiunta di soli 50 centesimi ha la possibilità di garantire un secondo dispositivo da utilizzare per un’altra auto. Il Telepass invece ha un costo di 1,83 Euro ogni mese, ma i vantaggi non sono finiti qui.

UnipolMove infatti va incontro maggiormente alle richieste dei clienti, con la possibilità pagare anche solo in base all’utilizzo. Se si dovesse valutare come l’ingresso in autostrada sia solo sporadico, allora converrebbe la tariffa Pay per Use. Questa infatti garantirebbe la possibilità di pagare solo 50 centesimi a ogni ingresso in autostrada in una giornata.

Dunque nel caso in cui in un mese non si sfruttasse mai questa strada, allora non si pagherebbe alcun servizio. Siamo solo ancora agli albori di questo servizio, infatti il suo funzionamento per il momento non comprende ancora la Sicilia. In tutto il resto d’Italia invece lo si può comodamente usare non solo per il pagamento del casello, ma anche per poter saldare il conto del pagamento dei parcheggi con le strisce blu e inoltre anche dell’Area C di Milano. A far gioire ancora di più i clienti ci pensa anche il servizio che garantisce uno sconto del 20% in occasione del transito sulla Pedemontana.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

10 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

13 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

19 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

21 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago