Nuova+mazzata+dal+governo%2C+cittadini+imbufaliti%3A+cosa+sta+succedendo
bicizenit
/2024/03/02/nuova-mazzata-dal-governo-cittadini-imbufaliti-cosa-sta-succedendo/amp/
Mobilità

Nuova mazzata dal governo, cittadini imbufaliti: cosa sta succedendo

Published by
Roberto Naccarella

I cittadini italiani sono in stato di agitazione per ciò che sta accadendo in queste ore: i ritardi del governo rischiano di ribaltare tutto.

La novità annunciata nelle scorse settimane, aveva rasserenato i cittadini italiani. Da tempo, infatti, si attendevano notizie sulla possibilità di acquistare nuove auto con forti incentivi anche nel 2024. Il governo aveva annunciato all’inizio di febbraio l’arrivo dell’Ecobonus 2024, caratterizzato da una serie di finanziamenti importanti per favorire l’acquisto di nuove vetture (specialmente elettriche).

La nuova mazzata del governo ha spiazzato tutti – Foto ANSA (BiciZen.it)

Tuttavia proprio nelle scorse ore è arrivata una mazzata che rischia di stravolgere tutto. Gli incentivi auto già annunciati dal ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, stanno subendo dei ritardi imprevisti. Ma cosa sta succedendo esattamente? Come riportato anche da Sky Tg24 l’entrata in vigore entro il mese di marzo del programma di ecoincentivi auto sembra ormai a forte rischio.

All’origine di questo blocco del provvedimento ci sono degli intoppi burocratici. Per essere più precisi, il Ministero delle imprese e del Made in Italy non avrebbe ancora ricevuto il parere tecnico favorevole da parte di altri tre Ministeri, ovvero Economia, Ambiente e Infrastrutture. Pertanto il provvedimento non è ancora giunto all’esame del Consiglio dei ministri per l’approvazione finale.

L’ultim’ora preoccupa i cittadini: che mazzata dal governo

Ma non è tutto, perché il programma riguardante i nuovi ecoincentivi auto dovrà anche passare al vaglio della Corte dei Conti: i tempi di attesa possono protrarsi anche fino a 30 giorni. Infine servirà anche un po’ di tempo – probabilmente circa una settimana – per provvedere all’aggiornamento della piattaforma di prenotazione online degli incentivi.

Gli incentivi per le auto elettriche sono in ritardo: cosa succede – Foto Canva (BiciZen.it)

Basta fare un rapido calcolo per rendersi conto di come l’entrata in vigore dell’Ecobonus 2024 sia destinata a slittare rispetto a quanto inizialmente previsto. Molto probabilmente i nuovi ecoincentivi auto vedranno la luce dopo la metà di aprile. Una situazione molto preoccupante che rischia di causare un grosso freno alla vendita delle automobili: non a caso i concessionari sono molto preoccupati per questi ritardi.

Gli incentivi auto vengono infatti visti come una soluzione importante per favorire la vendita di auto elettriche e ibride plug-in. L’Ecobonus 2024 consente di acquistare uno di questi veicoli usufruendo di grossi incentivi, specialmente in caso di ISEE sotto i 30.000 euro e di rottamazione di una vecchia auto da Euro 0 a Euro 4. Proprio grazie a questi finanziamenti si può arrivare a risparmiare fino a 13.750 euro per l’acquisto di una nuova auto elettrica.

Roberto Naccarella

Recent Posts

MotoGP, guerra aperta a Marc Marquez: volano parole grosse: cosa sta accadendo in Ducati

Marc Marquez ha sprecato la chance di vincere il terzo GP di fila. Lo spagnolo…

2 ore ago

La nuova crossover indiana che vuole conquistare il mercato: sarà un modello premium

Anche dall'India iniziano a vedersi le prime crossover, ed ora è il momento di scoprire…

5 ore ago

Harley Davidson per tutti: ha un prezzo super accessibile

La Harley Davidson si avvicina sempre di più alla propria clientela e lo fa con…

9 ore ago

Colpo duro per Ducati: la nuova offroad costa meno di 7000 euro

Ora anche la Ducati deve fare i conti con una grande rivale, con il nuovo…

11 ore ago

MotoGP, ora cambia tutto: niente sarà più come prima

Novità importanti sono ormai prossime in MotoGP, con lo stravolgimento del regolamento che non renderà…

13 ore ago

Bagnaia può sfidare Marquez? Tardozzi carica Pecco, ma c’è un aspetto da sistemare

Pecco Bagnaia si è riscattato in quel di Austin ed ora punta al colpaccio in…

19 ore ago