Non+solo+Hamilton%3A+%C3%A8+lui+l%26%238217%3Buomo+che+sta+cambiando+la+Ferrari%2C+tifosi+in+delirio
bicizenit
/2024/02/28/non-solo-hamilton-e-lui-luomo-che-sta-cambiando-la-ferrari-tifosi-in-delirio/amp/
Sport

Non solo Hamilton: è lui l’uomo che sta cambiando la Ferrari, tifosi in delirio

Published by
Giovanni Messi

Lewis Hamilton è pronto per la nuova sfida in Ferrari, ma c’è anche un altro uomo pronto alla riscossa. I dettagli.

La sfida mondiale sta per partire, e dal deserto del Bahrain, alle ore 16:00 di sabato,. si spegneranno i cinque semafori rossi. La Ferrari vuole andare a caccia della Red Bull di Max Verstappen, che ancora una volta sarà il punto di riferimento. I test di Sakhir ci hanno detto che la RB20 è l’auto più forte, soprattutto nelle mani del campione del mondo, mentre Sergio Perez è apparso attaccabile, con grandi difficoltà di adattamento alla nuova monoposto.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Sakhir (ANSA) – Bicizen.it

Secondo quanto si è visto, Charles Leclerc e Carlos Sainz appaiono in grado di contendere la pole position a Verstappen, e sul passo gara, la nuova SF-24 è apparsa molto solida. Ovviamente, sarà la pista a dirci quanto si è ridotto il distacco, senza dimenticare che anche la Mercedes e Lewis Hamilton, al loro ultimo anno insieme, vorranno dire la loro. Andiamo a vedere chi è l’uomo che sta cambiando la Ferrari, nella speranza di donarle un futuro migliore.

Ferrari, Vasseur è l’uomo della rinascita

Se c’è un uomo che sta cercando di portare fuori la Ferrari dalle acque della mediocrità, quello è proprio Frederic Vasseur, che in poco più di un anno di attività nel ruolo di team principal sta ribaltando la squadra. Il manager francese ha capito che l’entourage di Mattia Binotto non era all’altezza, andando ad epurare diversi uomini della vecchia gestione, e puntando su un corso del tutto nuovo.

Frederic Vasseur con Charles Leclerc nel paddock (ANSA) – Bicizen.it

Per chi non lo sapesse, Vasseur ha avuto esperienze di grande successo nelle formule minori, fondando la ART Grand Prix con Nicholas Todt, portando a casa diversi titoli, tra cui quello di GP2 nel 2006 con Lewis Hamilton, succeduto sul trono a Nico Rosberg, anch’egli campione con la squadra di Frederic.

Dopo un anno, Vasseur ha convinto proprio Sir Lewis ad arrivare in Ferrari, ed in base alle parole del sette volte campione del mondo, la presenza del francese è stata fondamentale per il suo approdo a Maranello. Secondo quanto emerso in questi mesi, Vasseur starebbe realizzando un vero e proprio dream team, non solo sul fronte dei piloti con il rinnovo di Charles Leclerc a lungo termine, ma anche con l’acquisto di diversi tecnici che stanno arrivando dalla concorrenza.

Alla fine del 2024, diventerà operativo l’ormai ex Mercedes Loic Serra, il quale è stato strappato al team di Brackley diverso tempo fa, ma che dovrà attendere ancora prima di iniziare il proprio lavoro in rosso per via del periodo di gardening. Vasseur ha anche strappato alla Red Bull dei tecnici di primo livello, e pare sia ancora in corso il tentativo per portare in Italia Pierre Waché, braccio destro di Adrian Newey e direttore tecnico del team di Milton Keynes.

Come in ogni cosa, è richiesto del tempo per vincere, anche sulla base di un avversario così forte da battere, che con questo ciclo tecnico sta facendo realmente la differenza. La SF-24 è la prima auto progettata sotto la gestione di Vasseur e nei test sono emersi riscontri positivi, ricordando che è stata progettata da Enrico Cardile, che era uno dei punti fermi anche della gestione Binotto.

Il 2024, in tal senso, assume un’importanza capitale, in quanto, verrà affrontato con l’auto che farà da base alla prima Rossa di Hamilton. Per valutare pienamente la bontà del progetto Vasseur, occorrerà attendere il 2026, anno in cui farà il proprio debutto il nuovo ciclo tecnico. Nulla ci garantisce che il Cavallino sarà vincente, ma le basi per fare bene ci sono tutte.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

30 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

58 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago