Pensate di poter fare quello che volete quando siete sulla vostra bici? In realtà non è così. Vi mostreremo le dieci cose vietate dalla legge e la metà sicuramente non le conosci.
Sicuramente sono diverse le situazioni interessanti che potete scoprire attraverso un articolo che vuole tutelare sia la vostra salute oltre che evitarvi delle pesanti multe.
Al giorno d’oggi infatti bisogna stare molto attenti a come cavalchiamo le strade con le nostre bici, soprattutto quelle elettriche che vanno anche molto forte, perché rischiamo di farci male anche molto seriamente. Molto spesso crediamo di poterci comportare come vogliamo, senza rispettare regole, segnali e semafori che riteniamo dedicati solo alle autovetture.
Questo sicuramente è una cosa che può portare dei rischi non di poco conto anche dal punto di vista di sanzioni pecuniarie. Rischiamo infatti di prendere multe pesanti per via di questi atteggi superficiali. Diventa dunque fondamentale, in ogni caso leggere il Codice della strada alla voce “velocipedi”.
Noi intanto vogliamo fornirvi delle informazioni non di poco conto che potranno tornarvi utili quando vi mettete in viaggio con la vostra due ruote. E per prima cosa usate il buon senso.
Partiamo dunque col dirvi quali sono le dieci cose vietate in bici convinti che diverse di queste non le conoscete. Sperando che questi consigli vi siano utili quando viaggiate sulla vostra due ruote.
Non potete ascoltare musica quando guidate una bike perché questo potrebbe distrarvi e ancor più evitare di farvi sentire eventuali movimenti di macchine e motorini molto pericolosi per voi. Non potete girare senza avere delle luci a vostra disposizione, perché sarà fondamentale essere visibili a tutti.
Non potete circolare senza casco, è obbligatorio. Non si può zigzagare in mezzo alle auto perché è pericoloso. Non potete girare senza andare a segnalare in maniera corretta il vostro cambio di direzione, vanno bene anche le braccia.
Non dovete andare sul marciapiede, contrariamente a quando si pensa questo è proprio vietato. Non si deve usare il seggiolino per i bambini, serve quello apposito e omologato. Non si devono avere freni e ruote in condizioni precarie e si deve tener conto delle esigenze delle persone disabili.
Sono piccole regole che basterebbe il buonsenso per capire che vanno rispettate, molto spesso però le evitiamo o ignoriamo e questo potrebbe essere un problema non di poco conto.
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…