Gilet+riflettente%2C+lo+devi+indossare+per+forza%3F+Ecco+quando+va+messo
bicizenit
/2024/02/24/gilet-riflettente-lo-devi-indossare-per-forza-ecco-quando-va-messo/amp/
News

Gilet riflettente, lo devi indossare per forza? Ecco quando va messo

Published by
Filippo Imundi

Il giubbetto catarifrangente è uno dei dispositivi di sicurezza necessari in auto, vediamone il suo utilizzo.

Quando si viaggia in automobile la sicurezza è una delle più grandi priorità, se non la più grande da tenere in considerazione dato che da essa dipende la vita nostra e degli altri. Di conseguenza mantenere un comportamento corretto quando si è al volante facilita e non di poco le cose. E con questo intendiamo il rispetto dei limiti imposti dal codice stradale e di tutte le strategie atte a farsi notare in caso di situazioni impreviste.

Nessuno sa quando va utilizzato (fonte Canva – Bicizen.it)

Essere visibili su strada è fondamentale dato che così facendo anche le altre auto o mezzi che popolano la strada che stiamo percorrendo possono capire ed intuire la nostra presenza. Un’auto dal proprio punto di vista deve accendere i fari dopo il tramonto e spegnerli appena il sole è sorto così da non arrecare problemi alle altre macchine che si incrociano. Fortunatamente molte auto moderne assolvono da sole questo scopo essendo dotate della voce “auto” che regola il fascio di luce sulla base dell’orario in cui si sta guidando. Di sicuro un pensiero in meno da tenere a mente favorendo la concentrazione sulla strada.

Come stanno le cose

Il gilet riflettente o giubbotto ad alta visibilità deve essere usato non solo dagli automobilisti ma anche dai motociclisti, dai ciclisti e dai guidatori di monopattini elettrici al fine di essere visibili mentre stanno percorrendo una strada dove vi è scarsa illuminazione o se vi sono problemi al proprio veicolo e si sta provando ad aggiustarlo.

Le situazioni in cui il gilet catarifrangente è necessario (fonte Canva – Bicizen.it)

Vi sono casi in cui l’obbligo è previsto dalla legge. Di seguito vediamo quali sono così da non farsi trovare impreparati se dovessero capitare salvaguardando la propria ed altrui incolumità. Il gilet catarifrangente va indossato al di fuori dei centri abitati, di notte ed in condizioni di visibilità ridotta. In caso di nebbia e di problemi che possono capitare di giorno indossarlo è fondamentale. L’obbligo si estende anche dopo aver apposto l’apposito triangolo di segnalazione e si ha la propria auto ferma lungo la carreggiata.

In questo modo si è visibili agli altri utenti che adegueranno la velocità al fine di non creare ulteriori incidenti. Se non lo si indossa si può andare in contro ad una multa dal valore minimo di 42 euro sino al massimo di 173 euro e la decurtazione di 2 punti sulla patente.

Filippo Imundi

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

36 minuti ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

4 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

9 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

11 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago