Skoda+%26%238216%3Bsnobba%26%238217%3B+l%26%238217%3Belettrico%3A+la+nuova+berlina+sar%C3%A0+un+successo%2C+che+qualit%C3%A0-prezzo
bicizenit
/2024/02/22/skoda-snobba-lelettrico-la-nuova-berlina-sara-un-successo-che-qualita-prezzo/amp/
News

Skoda ‘snobba’ l’elettrico: la nuova berlina sarà un successo, che qualità-prezzo

Published by
Francesco Domenighini

La Skoda sta ottenendo sempre più risalto sul mercato internazionale e la sua strategia sembra lontana dal progetto elettrico.

Dopo la caduta del Muro di Berlino, è iniziato un nuovo mondo in Europa, con la distinzione tra Ovest ed Est che si è fatta sempre più sottile. Chi lo ha capito perfettamente è la Repubblica Ceca, con la Skoda che ha beneficiato e non poco del proprio ingresso nel Gruppo Volkswagen, con le vendite che si sono impennate.

Skoda snobba le auto elettriche (Canva – bicizen.it)

Da diversi anni a questa parte infatti sono sempre di più coloro che danno fiducia a questo marchio che è diventato sempre più noto, anche grazie alle ottime prove nei rally. La Skoda è uno dei marchi di punta nel WRC2, la categoria secondaria che però ha nella Fabia una delle sue auto di punta.

Gli investimenti non sono certo limitati, tanto è vero che la casa ceca ha messo sotto contratto un grandissimo pilota e figlio d’arte come Oliver Solberg. Il colosso ceco inoltre non sembra essere del tutto interessato a virare immediatamente nel mondo elettrico, con il progetto che sembra doversi limitare alla Enyaq ancora per tanto tempo.

Il 2024 è pronto infatti a rinnovare la gamma del marchio del Gruppo Volkswagen, ma l’elettrico non è ancora nei principali pensieri. Ecco dunque come mai si stanno per modificare due grandi modelli che stanno ottenendo grande successo e che ora sono pronti a continuare la propria storia come auto termiche.

Skoda sempre più termica: le nuove Kamiq e Scala

I SUV sono ormai diventati i punti di forza della Skoda, con il marchio ceco che ha saputo dare vita anche a modelli con un costo decisamente contenuto. La Kamiq è uno dei modelli maggiormente richiesti, mentre per quanto riguarda le berline di medio piccole dimensioni, vi è un ottimo progetto che si sta portando avanti con la Scala.

Skoda Scala (Skoda Press Media – bicizen.it)

Quest’ultimo è un veicolo da 436 cm di lunghezza, una larghezza da 179 cm e un’altezza da 147 cm, il che la rende omologata per cinque persone. La Scala proporrà nel nuovo anno una serie di migliorie tecnologiche, come per esempio la presenza di un display da 8 pollici, con le dimensioni che saranno le medesime anche per quanto concerne il sistema infotainment.

Inoltre i clienti avranno modo di poter usufruire di ben 4 porte USB, ma il motore rimarrà sempre termico. La Scala manterrà la versione basilare con un 3 cilindri da 1000 di cilindrata che può erogare un massimo di 95 cavalli, con il picco di velocità di 175 km/h. Il modello di punta invece è un 4 cilindri da 1500 di cilindrata da 150 cavalli, con i prezzi di mercato che oscillano tra i 25.350 e i 30.300 Euro.

Gli stessi aggiornamenti tecnologici saranno apportati anche sulla Kamiq, con questo piccolo SUV che si mostra con una lunghezza di 424 cm, una larghezza di 179 cm e un’altezza di 153 cm. Nonostante anche in questo caso parta da un prezzo contenuto di soli 24.700 Euro, il modello basilare sarà sempre un 3 cilindri da 1000 di cilindrata con erogazione da 95 cavalli. Non ci sarà dunque il tanto atteso passaggio di questi modelli nella variante elettrica, con la Skoda che per il momento rimane uno dei marchi maggiormente tradizionalisti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

31 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

59 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago