La patente di guida per le e-bike non è più solamente un’idea. L’obbligo può favorire una maggiore sicurezza sulle strade
La rivoluzione elettrica nel comparto ha portato a un uso sempre più massiccio delle biciclette nelle strade cittadine, ma ciò non è stato favorito da uno sviluppo adeguato di piste ciclabili che consentono il loro transito. Nondimeno, sempre più spesso ci troviamo a commentare degli incidenti pericolosissimi in cui sono coinvolti coloro che si trovano alla guida di e-bike e ciò sta portando il dibattito sul tema ad esser preso sempre più in considerazione da parte dei partiti politici al governo.
Al momento, una delle iniziative più rilevanti per poter ovviare ai troppi sinistri di questo tipo hanno visto ideare una patente per poter di guida. I cittadini, quindi, saranno obbligati a dover pagare ogni iter per poterla conssguire al fine di poter avere l’agognata licenza per poter circolare senza ricevere delle multe.
Alternative a questa iniziativa ve ne sarebbero anche, ma la soluzione che un governo ha deciso di adottare riguarda proprio l’obbligo di possedere una patente per poter guidare le e-bike. Solo in Italia, nel 2022 sono stati registrati 205 incidenti in cui sono rimasti coinvolti 205 ciclisti, dei quali 20 erano alla guida di una bici elettrica. Gli incidenti che vedono coinvolti questi ultimi sono aumentati del 53,8%, anche se il numero di vittime è diminuito del 6,8% (newsroom24.it).
Il mercato delle e-bike, durante gli ultimi anni, è aumentato in una maniera impressionante e sempre più persone si affidano a questi mezzi per poter circolare in città. Nondimeno, però, le strade sono molto pericolose per chi guida tali mezzi, anche perché non ci sono delle piste ciclabili che potrebbero permettere loro di poter circolare in massima sicurezza.
Proprio per questo motivo, le morti sulle strade per i ciclisti non si sono mai arrestate e una soluzione discussa da parte dello Stato della California è quella di obbligare i cittadini ad avere una patente di guida per poter circolare con le e-bike. Questa è solo una delle alternative possibili per poter evitare futuri incidenti, ma la massima sicurezza si raggiungerebbe solamente tramite la costruzione delle piste ciclabili, le quali dovrebbero essere da tempo oggetto di dibattito specie delle amministrazioni locali.
Intanto, però, il governo californiano ha deciso di presentare un disegno di legge che vieterebbe l’utilizzo delle e-bike ai minori di 12 anni, ma obbligherebbe chiunque a seguire dei corsi online per conseguire la patente. Per poter raggiungere questo scopo, i cittadini dovrebbero superare un esame scritto, proprio come sta succedendo in Israele da tempo. Ma se questo provvedimento arrivasse in Italia, in quanti ne sarebbero entusiasti?
La Casa di Borgo Panigale ha lanciato un nuovo modello che farà concorrenza alle giapponesi.…
Il Made in Italy colpisce ancora con un naked Moto Guzzi che strizza l’occhio al…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha dimostrato di essere un pilota veloce ma riuscirà…
Il MotoMondiale deve salutare un pilota molto amato, con la questione legata all'aspetto economico che…
Novità importanti per quanto riguarda il mondo delle minicar, con un particolare modello che ha…
Novità importanti dal mercato cinese, con una nuova straordinaria moto che ora la si può…