Toyota%2C+guai+per+il+modello+del+colosso+giapponese%3A+che+mazzata+per+i+clienti%21
bicizenit
/2024/02/19/toyota-guai-per-il-modello-del-colosso-giapponese-che-mazzata-per-i-clienti/amp/
News

Toyota, guai per il modello del colosso giapponese: che mazzata per i clienti!

Published by
Francesco Domenighini

Duro colpo per i clienti della Toyota, con uno dei modelli del colosso nipponico che ora è in grave crisi e presenta un problema pazzesco.

Non ci sono dubbi sul fatto che in questi anni una delle marche maggiormente richieste dai clienti di tutta Italia sia legato al leggendario nome della Toyota. La casa nipponica è una di quelle che ha dimostrato di poter unire nel migliore dei modi eleganza, qualità e soprattutto un’affidabilità che le ha permesso di diventare un sogno per molti.

Pericolo per i clienti della Toyota (Canva – bicizen.it)

La Toyota dunque non a caso ha deciso di lanciarsi nell’avventura nel mondo del motorsport sia nel WRC che nel WEC, due categorie nelle quali è di fondamentale importanza il fatto di essere altamente affidabili, prima ancora che veloci e prestazionali. Il colosso giapponese in questi anni però non si è concentrata solo sul motorsport.

Lo si vede anche nella straordinaria attenzione con la quale sono lanciati nuovi veicoli sul mercato, con Akio Toyoda che ha più volte ricordato come il futuro sarà ibrido. Il numero uno di casa Toyota infatti ha spiegato come nel prossimo futuro il mercato elettrico non andrà mai oltre al 30% del totale delle auto stradali.

Dunque sono proprio le ibride a essere diventate il fiore all’occhiello della casa asiatica, ma a quanto pare sono entrate nel cuore anche di coloro che non possono permettersele. Anche i ladri hanno valutato come la Toyota sia al momento la migliore scelta possibile, con la sua affidabilità che ha messo così in seria difficoltà un grande modello.

Toyota Rav4: il modello più rubato in Italia

I dati in Italia dimostrano come ancora oggi siano tantissimi i ladri che decidono di sottrarre ad altri cittadini la loro auto privata. Questo fa sì che ci siano però delle vetture maggiormente richieste rispetto ad altre, con la Toyota Rav4 che al momento è nettamente il SUV più rubato in tutto il Belpaese.

Toyota RAV4, l’auto più rubata (Toyota Press Media – bicizen.it)

Il Rav4 è effettivamente un SUV molto elegante e dalle ottime prestazioni, con le dimensioni che evidenziano un’auto da 460 cm di lunghezza, una larghezza da 186 cm e un’altezza da 165 cm. In questo modo il veicolo è omologato per cinque posti e come da tradizione giapponese non manca di certo la grande attenzione alla tecnologia internamente.

Il vero punto di forza di questa vettura è però il motore, con la Toyota che ha deciso di puntare tutto sull’ibrido, sia nella versione Full Hybrid che in quella plug-in. Nel primo caso siamo di fronte a un 4 cilindri da 2500 di cilindrata che ha modo di erogare un picco di 218 cavalli, con la massima velocità che è di 180 km/h, con il costo di partenza che è di 41.500 Euro.

Molto apprezzata, purtroppo anche dai ladri, la versione plug-in con un motore anche in questo caso 4 cilindri da 2500 di cilindrata con erogazione da 306 cavalli. Le prestazioni di questo veicolo sono le medesime rispetto alla Full Hybrid, anche se il costo di partenza cresce e non poco, portandosi così a un totale di ben 55.900 Euro. La Toyota è anche al secondo posto tra le auto più rubate con la C-HR, mentre al terzo posto vi è la FIAT con la sua 500X.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Invasione di maxi-scooter cinesi? La Honda risponde con un modello prodotto in Italia

La Casa di Tokyo, nel suo stabilimento abruzzese, ha messo all’angolo la concorrenza cinese. Scopriamo…

8 ore ago

Niente sanità pubblica e medico di base se lavori in nero: come stanno veramente le cose

Da alcuni giorni si sente parlare di una novità che ha scosso in tanti: niente…

9 ore ago

MotoGP, Jorge Martin lancia l’allarme: rischia di nuovo un grave infortunio

Il campione del mondo della MotoGP, Jorge Martin, è finalmente tornato in sella ad una…

11 ore ago

Mio figlio ha 14 anni, può stare a casa da solo? Attenzione, la legge è cambiata ed è molto severa

Ti è mai capitato di lasciare solo in casa tuo figlio di 14 anni, pensando…

14 ore ago

Il clamoroso dato relativo alla MotoGP: la Ducati domina ma non è la moto più veloce, ecco perché

La MotoGP vive immersa nel dominio Ducati da ormai diversi anni, ma un dato emerso…

14 ore ago

Crolla il colosso italiano, Elkann corre ai ripari: annuncio pesantissimo

Brutte notizie per John Elkann, con il colosso italiano che crolla e l'annuncio sarà un…

20 ore ago