Pioggia+di+miliardi+per+Tesla%2C+cambia+il+mercato%3A+Musk+gongola%2C+il+motivo
bicizenit
/2024/02/17/pioggia-di-miliardi-per-tesla-cambia-il-mercato-musk-gongola-il-motivo/amp/
News

Pioggia di miliardi per Tesla, cambia il mercato: Musk gongola, il motivo

Published by
Francesco Domenighini

Elon Musk e la sua Tesla stanno conquistando sempre di più il mercato grazie a una serie di progetti vincenti.

Da diversi anni a questa parte il mondo delle automobili si sta rinnovando in modo evidente, con le vetture elettriche che sono diventate molto comuni. Uno dei motivi che ha permesso a questi veicoli di ottenere così tanto successo è indubbiamente dovuto anche alla produzione eccezionale delle Tesla.

Pioggia di miliardi per la Tesla di Elon Musk (Ansa – bicizen.it)

Elon Musk ha fatto sì che l’azienda americana divenisse sempre più richiesta e ambita in tutto il mondo, con queste vetture che hanno l’intento di imporsi come dei veicoli che non solo possano essere a impatto zero, ma che allo stesso tempo siano prestazionali. Un concetto innovativo, soprattutto a inizio Millennio quando la Tesla iniziò a operare.

La casa americana infatti ha progettato una serie di veicoli di altissimo livello, con l’ultimo caso del pick-up Cybertruck che è uno di quelli che ha fatto maggiormente discutere e che ha lasciato i clienti stupiti. Siamo di fronte infatti a un colosso da oltre 5 metri che però presenta una versione Tri Motor da 845 cavalli e che supera i 200 km/h.

Questo testimonia come la Tesla sia sempre di più alla ricerca della perfezione e soprattutto si sta provando ad avvicinarsi sempre di più a ogni clientela, infatti si sta parlando in modo sempre più deciso di una Model 2, ovvero l’utilitaria americana. Intanto la Tesla conclude i bilanci del 2023 e i risultati sono straordinari, con la Tesla che incassato cifre considerevoli.

Tesla miliardaria: la vendita dei crediti sulle emissioni funziona

In questi anni è evidente come le istituzioni stiano facendo quanto più in loro possesso per poter abbassare sensibilmente le emissioni di CO2 nell’aria. Per farlo sono nate una serie di normative e di regolamenti che hanno spesso fatto discutere e che hanno anche comportato la fine di un modello iconico come la Porsche Macan che non rientra nei nuovi standard di sicurezza dall’1 luglio 2024.

Tesla, guadagni incredibili (Ansa – bicizen.it)

La Tesla è un punto di riferimento per i veicoli a impatto zero e dunque ha avuto modo di collaborare direttamente con tante altre aziende per la vendita dei crediti normativi per quelle case automobilistiche che non rispettavano gli standard sulle emissioni. In totale questo mercato ha fruttato a Elon Musk e soci la bellezza di ben 1,79 miliardi di Dollari, ovvero 1,66 miliardi di Euro.

Il mercato in questione prende dei nomi diversi in base a ogni luogo nel quale opera. In Europa per esempio di parla di ETS, Emission Trading System, per la Cina invece è la CCER, ovvero la China Certified Emission Reduction, e infine ci sono i certificati per gli Stati Uniti che fanno riferimento al CBAM, Carbon Border Adjustment Mechanism.

I crediti normativi sono da sempre una delle principali forme di rendita da parte della Tesla che nel 2023 ha vissuto un anno da record, ma che dal 2009 a oggi ha potuto guadagnare un totale di ben 9 miliardi di Dollari, 8,38 miliardi di Euro. Le vendite di crediti regolamentari non sarà per sempre una base sul quale progettare il futuro della Tesla, come ha dichiarato il direttore finanziario della casa americana Zachary Kirkhorn, ma potrebbe continuare a regalare grandi soddisfazioni.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

8 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

21 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

23 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago