Compie+gli+anni+la+spider+pi%C3%B9+iconica+del+secolo+scorso%3A+%C3%A8+ancora+bellissima%2C+che+gioiello
bicizenit
/2024/02/14/compie-gli-anni-la-spider-piu-iconica-del-secolo-scorso-e-ancora-bellissima-che-gioiello/amp/
Curiosità

Compie gli anni la spider più iconica del secolo scorso: è ancora bellissima, che gioiello

Published by
Daniele Petroselli

Festeggia un traguardo importante una delle spider più iconiche di sempre. Che ancora oggi è una delle più ammirate (e cercate).

Sono molte le auto che hanno lasciato il segno nella storia. E che ancora oggi fanno sognare gli amanti delle quattro ruote. Merito delle loro forme, delle prestazioni, ma anche per il cinema, che ne ha esaltato il fascino, rendendole in pratica immortali. Il grande schermo ha spesso esaltato le auto sportive, ma tra le vetture più ammirate ci sono le spider. Una in particolare poi è ancora oggi uno degli oggetti più ambiti nelle aste di tutto il mondo.

Un dettaglio della mitica spider che compie gli anni (ANSA) – bicizen.it

La pellicola che l’ha esaltata in maniera definitiva è Ascenseur pour l’échafaud del 1958, interpretata da Jeanne Moreau. Non era ovviamente lei la protagonista, ma con quell’inseguimento sulle strade francesi ha conquistato tutti. Parliamo della Mercedes 300 SL, una delle auto più iconiche del secolo scorso. Con le sue forme sinuose e quelle portiere ad ali di gabbiano è forse una delle macchine che più ha ispirato le generazioni successive di designer. E proprio nel 2024 la versione spider di quella macchina compie 70 anni.

La spider più bella compie gli anni

La sigla SL sta in tedesco per super leggera. Sì, perché in realtà era nata per le corse questa macchina, progettata da Rudolf Uhlenhaut, che riuscì a creare un telaio di soli 50 kg con l’uso di tubolari in alluminio e magnesio. E per via della fitta rete di tubi non poteva avere delle portiere normali. Per questo nacquero le “ali di gabbiano”, che destarono così tanto stupore che ancora oggi sono state riprese da diverse vetture. Nel 1952 una di queste fece il suo esordio alla Mille Miglia, con un motore 3.0 a sei cilindri in linea da 170 cavalli, ben 60 in meno della Ferrari 250 S Berlinetta Vignale, ma vista la maneggevolezza riuscì comunque ad arrivare al secondo posto e a vincere corse mitiche come Le Mans e Nürburgring.

La sua evoluzione, la W 194/11, non vide mai la pista ma grazie all’opera di un importatore americano, Max E. Hoffman, l’auto venne prodotta in serie ed oggi è tra gli oggetti più ambiti nelle aste di tutto il mondo. E’ però un’auto per pochi “eletti”. Basti pensare che un collezionista due anni fa se l’è portata a casa per la cifra record di 135 milioni di euro. Anche se a dire la verità quella era davvero una Mercedes speciale, infatti era una una delle due sole 300 SLR Uhlenhaut Coupé costruite e mai scese in pista. E da questa poi derivò la versione spider, la Mercedes 300 SL Roadster.

La celebre Mercedes 300 SL (ANSA) – bicizen.it

Il motore rimase lo stesso della 300 SL Coupé, che solo nel 1962 fu sostituito da una versione più leggera grazie al blocco cilindri in alluminio. Il tetto inizialmente fu in tela, poi arrivò come optional la copertura rigida. La 300 SL Roadster venne prodotta fino al 1963 in 1.858 esemplari, ma rimane una delle più eleganti mai prodotte nella storia.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

46 minuti ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

4 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

10 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

12 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago