Trenitalia%2C+cambia+tutto+per+i+ciclisti%3A+la+legge+che+vi+lascer%C3%A0+senza+parole
bicizenit
/2024/02/13/trenitalia-cambia-tutto-per-i-ciclisti-la-legge-che-vi-lascera-senza-parole/amp/
Mobilità

Trenitalia, cambia tutto per i ciclisti: la legge che vi lascerà senza parole

Published by
Matteo Fantozzi

È arrivata una revisione da Trenitalia che di fatto cambia tutto per i ciclisti. C’è una legge che vi lascerà davvero senza parole. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.

Novità interessanti arrivano per chi si muove con le due ruote e che di sicuro risulterà utile per evitare multe soprattutto a chi tutti i giorni da pendolare si porta la bici in treno.

Trenitalia, novità per i ciclisti (Bicizen.it)

Negli anni le cose sono molto cambiate in merito alle due ruote anche grazie soprattutto all’esplosione delle bici elettriche. Queste, ma non solo, hanno dato spazio a veicoli pieghevoli che si possono portare con noi molto tranquillamente e con estrema facilità. Le norme però in merito sono cambiate diverse volte.

La pandemia da Coronavirus ha riportato molte persone a muoversi in bici rispetto a un passato dove ormai le due ruote erano chiuse in cantina a prendere polvere. Molti italiani invece hanno rivalutato con attenzione questo mezzo considerandolo importante anche per la salute fisica oltre che per la sostenibilità dal punto di vista economico.

Ma andiamo a vedere da vicino cosa è successo in merito a Trenitalia e alle leggi legate al mondo delle bici a pedalata assistita e no.

Bici, cosa cambia con Trenitalia?

Trenitalia ha cambiato diverse cose negli ultimi anni anche in fatto di biciclette. Questo ha rivoluzionato il mondo di chi si muove spesso sulle duoe ruote.

La novità in questione entrerà in vigore dal 1° marzo del 2024. Sulle Frecce e sui treni Intercity di Italy sarà obbligatorio, per portare le bici pieghevoli a bordo, utilizzare una sacca chiusa e se la bici è elettrica questa dovrà essere assolutamente spenta.

Trenitalia cosa cambia? (Bicizen.it)

Lo possiamo leggere sul portale di Trenitalia nella sezione che si intitola “Servizi Bici al seguito” dove viene spiegato: “In ogni caso le dimensioni non devono superare in centimetri 80 x 110 x 45. In caso contrario non potrai accedere a bordo”.

Già da giorni tutto è stato annunciato attraverso gli altoparlanti sui convogli di Trenitalia che sono legati a questo provvedimento. Questo si somma la regolamento che va tutto posto nello spazio per bagagli e non negli interstizi tra i due sedili come molti facevano prima.

Sarà necessario collocare il tutto negli spazi dedicati per cercare di evitare che ci siano degli ostacoli all’interno degli stessi convogli. Questo perché la presenza di bici intorno alle persone possono essere davvero molto pericolose e in grado di essere un ostacolo per chi si muoverà tra gli scomparti.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

29 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

57 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago