Lamborghini+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+potrebbe+non+bastare+a+raggiungere+lo+scopo
bicizenit
/2024/02/08/lamborghini-lancia-lallarme-potrebbe-non-bastare-a-raggiungere-lo-scopo/amp/
News

Lamborghini lancia l’allarme: potrebbe non bastare a raggiungere lo scopo

Published by
Stefano Bressi

Annuncio che desta grande agitazione da parte di Lamborghini, che è convinta non basti la situazione attuale e rischia di fallire l’obiettivo

Siamo in un periodo di grandi cambiamenti nel mondo dei motori e Lamborghini ha deciso di sperimentare anche altri aspetti: proprio recentemente ha introdotto a Sant’Agata Bolognese la cosiddetta “settimana corta“, un accordo sperimentale che verrà testato nel corso di quest’anno. In ogni caso, Stephan Winkelmann, CEO del marchio del Toro, ha chiarito che questo non comporterà una riduzione delle ore di lavoro o della produzione. L’unica cosa che cambierà sarà il fatto che i dipendenti resteranno meno tempo in azienda.

Lamborghini, annuncio preoccupante – (Foto ANSA) – bicizen.it

Diminuire la produzione, ha spiegato Winkelmann, sarebbe ovviamente dannoso per la fabbrica e quindi è un’ipotesi che va esclusa come conseguenza della “settimana corta”. L’obiettivo è invece offrire ai dipendenti un periodo di lavoro più comodo, preservando comunque l’efficienza produttiva. Si tratta pur sempre di una sperimentazione di questa nuova modalità di lavoro per valutarne gli effetti, prima di prendere decisioni definitive.

Questa è però solo una delle novità e dei temi che il CEO di Lamborghini ha toccato durante un’intervista con Repubblica. Ha infatti anche parlato in generale del futuro della casa automobilistica, annunciando il debutto della prima auto 100% elettrica marchiata Lamborghini tra il 2028 e il 2029. Prima di questa totale rivoluzione, Lamborghini si concentrerà comunque sull’ibridazione della gamma, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 50% entro la fine di quest’anno.

L’allarme di Lamborghini: “Non bastano, obiettivo a rischio”

Winkelmann si è soffermato sulla transizione dai motori a combustione interna a quelli elettrici, definendola una sfida importante per Lamborghini, visto che linea e prestazioni sono elementi cruciali per il marchio. Per questo, la casa automobilistica italiana adotterà un approccio serio e progressivo nell’abbracciare la tecnologia elettrica.

Lamborghini, la preoccupazione del CEO – (Foto ANSA) – bicizen.it

Il CEO ha poi fornito anche una panoramica generale sui modelli futuri, annunciando che la nuova Urus e l’evoluzione del concept Lanzador diventeranno totalmente elettriche. Le due supersportive, la Revuelto e la nuova Huracan, rimarranno invece ibride. Lamborghini valuterà anche la possibilità di utilizzare carburanti sintetici e la realizzazione di vetture a combustione interna.

La parte finale del discorso di Winkelmann è però quella forse più significativa: ha concluso mettendo in discussione il nuovo piano incentivi del governo, sottolineando la necessità di un approccio più ampio per affrontare le sfide della transizione del settore automobilistico: “Il problema è la quantità di risorse e la durata rispetto alla transizione che sta vivendo il comparto. Deve essere un qualche cosa su cui i costruttori possono fare pianificazione.Bisogna agire su più fronti, non bastano gli incentivi a far cambiare idea alle persone“.

Stefano Bressi

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

31 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

59 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago