Stellantis+risponde+alle+critiche%3A+il+gruppo+automobilistico+replica+al+governo+italiano%2C+che+frecciata+alla+Meloni
bicizenit
/2024/02/07/stellantis-risponde-alle-critiche-il-gruppo-automobilistico-replica-al-governo-italiano-che-frecciata-alla-meloni/amp/
News

Stellantis risponde alle critiche: il gruppo automobilistico replica al governo italiano, che frecciata alla Meloni

Published by
Christian Camberini

Fra Stellantis e il governo italiano evidentemente non c’è pace. Le ultime dichiarazioni del Gruppo non lasciano spazio a dubbi. 

Non sono giorni semplici per quanto riguarda il futuro dell’Italia dal punto di vista automobilistico. Il Governo, capitanato dalla Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, ha una posizione decisamente chiara per quanto riguarda i prossimi anni dell’Italia a quattro ruote.  

Stellantis (bicizen.it – Canva)

Trovare un accordo con Stellantis, però, non è semplice. Il famoso gruppo automobilistico e lo Stato italiano devono trovare un compromesso che per il momento evidentemente non c’è e non si palesa in maniera effettiva. Tra l’altro, nelle ultime ore, il colosso dell’auto avrebbe risposto alle critiche ricevute negli ultimi tempi da Giorgia Meloni e non solo.  

Stellantis contro il governo italiano: ecco la risposta alle critiche

Come abbiamo detto nelle righe precedenti, sembra proprio complicato ad oggi trovarci di fronte ad un compromesso fra l’Italia e Stellantis. Il botta e risposta sul futuro della produzione automobilistica italiana continua a rimanere attuale. A testimonianza di ciò, all’interno di questo articolo riportiamo le parole di Carlos Tavares, CEO di Stellantis.  

Stellantis, botta e risposta con il governo (bicizen.it – Ansa)

Secondo quest’ultimo, l’Italia dovrebbe fare di più per proteggere i posti di lavoro nel settore auto invece che scagliarsi contro la società italo-francese per la mancata produzione della stessa all’interno dei confini nazionali. Questa la risposta riportata dall’agenzia Ansa: “Si tratta di un capro espiatorio nel tentativo di evitare di assumersi le responsabilità per il fatto che, se non si danno sussidi per l’acquisto di veicoli elettrici, si mettono a rischio gli impianti in Italia”.  

A Tavares ha risposto Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e non lo ha fatto di certo in maniera velata: “Se lui o altri ritengono che l’Italia debba fare come la Francia, che recentemente ha aumentato il proprio capitale sociale all’interno dell’azionariato di Stellantis, allora che ce lo chiedano”.  

Infine, Urso ha anche sentenziato che “se l’obiettivo dell’aumento della produzione di auto in Italia non verrà raggiunto, dal prossimo anno le risorse del fondo automotive saranno indirizzate non più a incentivare i consumi, ma a sviluppare nuovi investimenti produttivi in Italia, anche di riconversione produttiva, e una seconda casa automobilistica nel nostro Paese”. 

Stiamo parlando di una serie di botta e risposta che non fanno altro che creare un dibattito che bene all’industria automobilistica italiana non fa di certo. In ogni caso, vedremo in futuro se qualcosa cambierà e in quale direzione andrà.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

10 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

13 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

19 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

21 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago