In+auto+spendendo+il+minimo%3A+i+modelli+ideali+per+i+risparmiosi
bicizenit
/2024/02/07/in-auto-spendendo-il-minimo-i-modelli-ideali-per-i-risparmiosi/amp/
News

In auto spendendo il minimo: i modelli ideali per i risparmiosi

Published by
Giorgio DAndrea

Quali sono le utilitarie più economiche? Ecco la classifica, attenzione alle caratteristiche e alla praticità.

Il mercato automobilistico è sempre più florido. La necessità di avere un’auto alla società attuale, caotica e ogni giorno sempre più confusionaria, costringe anche i più restii ad acquistare un vettura nuova. Se a questo si aggiungono, poi, anche le nuove tecnologie, le leggi legate alla tutela dell’ambiente e gli incentivi statali, allora la situazione diventa chiara.

Quali sono le auto più economiche adatte alla città? Ecco la classifica (ansafoto.it) bicizen.it

È soprattutto quello ambientale che oggi comanda la classifica dei temi all’ordine del giorno. Le emissioni derivanti dalle automobili occupano una fetta importante delle cause relativa all’inquinamento del pianeta. Per questo motivo diventa sempre più importante, oggi, avere un’auto ibrida o elettrica. Il problema principale, però, sono sempre i costi delle nuove auto. Le nuove tecnologie e i nuovi sistemi di sicurezza fanno schizzare i prezzi alle stelle.

Quali sono, quindi, le city car più economiche sul mercato? Ce ne sono sette in circolazione, che oggi possono essere considerate un vero e proprio affare. In fondo alla classifica troviamo la Dacia Spring e la Kia Picanto. La prima è l’unica della classifica completamente elettrica, spaziosa e con un bagagliaio capiente. La seconda gode di misure contenute, adatte alle strade strette della città. Prezzo? Entrambe partono da una base di 15mila euro.

Auto economiche, dal quinto al primo posto

Subito avanti in classifica ci sono la Renault Twingo e la Fiat Panda. La compatta francese, famosa per le sue dimensioni molto contenute, è facilmente acquistabile per meno di 15mila euro, sia nuova che usata. La Panda, invece, è il fiore all’occhiello del mercato italiano. Pratica e sicura, si trova facilmente a 15mila euro, ma anche usata fino alla metà del prezzo di listino.

La Toyota Aygo, al secondo posto nella classifica delle utilitarie più economiche (ansafoto.it) bicizen.it

Al terzo posto in classifica troviamo un’altra Fiat, la 500. È piccola ma mantiene un look elegante. Con un investimento di circa 14mila euro ci si porta a casa un modello iconico dell’automobilismo italiano. Seconda in classifica la Toyota Aygo, acquistabile per poco più di 10mila euro e, infine, al primo posto la Volkswagen Up!. Regina del mercato nel 2023, la Volkswagen Up! è economica e compatta. Venduta per circa 10mila euro, è sicura e tecnologicamente avanzata.

Occhio all’affare, dunque, perchè con gli incentivi statali oggi si può cambiare auto più facilmente e a prezzi più vantaggiosi.

Giorgio DAndrea

Recent Posts

Nuovo maxiscooter Made in Italy col fisico di una naked: ha tutto per fare a pezzi il mercato

In Italia si sta vivendo un vero e proprio boom dei maxiscooter. L’ultimo mezzo lanciato…

11 minuti ago

MotoGP, rivoluzione per il team storico: accadrà come con Marquez?

Stravolgimento in vista per il mitico Team in MotoGP, con il futuro che potrebbe ricordare…

4 ore ago

Solo 15mila euro per la Ducati Panigale: prezzo d’occasione, per un gioiello unico

La Ducati è uno dei grandi marchi nel settore delle moto, ma ora c'è modo…

6 ore ago

John Elkann, il colosso del Made in Italy è spacciato? Le sue parole lasciano tutti basiti

John Elkann fa tremare un grande colosso del Made in Italy, con le sue parole…

8 ore ago

Benelli TRK messo all’angolo dalla low cost cinese: il prezzo non si spiega, mai visti tanti optional

Il mercato delle due ruote si arricchisce di un nuovo competitor che ha proposto una…

18 ore ago

Pecco Bagnaia, arriva la dedica dell’ex collega: parole inaspettate su Marquez

In MotoGP tiene banco il confronto tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. I due si…

20 ore ago