Hamilton+in+Ferrari%2C+che+succede+a+Sainz%3F+Le+opzioni+dello+spagnolo+sono+innumerevoli
bicizenit
/2024/02/05/hamilton-in-ferrari-che-succede-a-sainz-le-opzioni-dello-spagnolo-sono-innumerevoli/amp/
Sport

Hamilton in Ferrari, che succede a Sainz? Le opzioni dello spagnolo sono innumerevoli

Published by
Vincenzo Capuano

Ultimo anno ufficiale per Carlos Sainz alla Ferrari, poi lo spagnolo dovrà trovare un nuovo sedile: ecco dove potrebbe andare.

La Ferrari lo ha reso noto dopo i primi rumors della mattina. Febbraio è iniziato col botto per gli amanti della F1, viste le voci di mercato poi confermate proprio da Maranello: Lewis Hamilton correrà con il Cavallino nel 2025. Questo può voler dire che l’inglese abbia chiesto sicurezza alla scuderia e che quindi la Ferrari starebbe preparando nuove vetture pronte a rivincere il Mondiale per i prossimi anni.

Tutte le possibilità che ha Carlos Sainz (bicizen.it – Ansa foto)

Sarà la scuderia italiana all’altezza della Red Bull già nel 2024? Abbiamo meno di un mese per immaginare una risposta, poi tra presentazioni, prime prove e finalmente primo GP, ne sapremo di più. E con tutti gli amanti dei motori avranno qualche risposta in più anche Charles Leclerc e Carlos Sainz, con lo spagnolo che correrà per l’ultimo anno con la Rossa. Sui social, lo stesso madrileno ha promesso che darà battaglia con la tuta rossa fino alla fine.

Da secondo a primo? Dove va Sainz?

Nuovi orizzonti quindi in vista per il pilota spagnolo che in chiusura di 2024 avrà terminato la propria quarta stagione in Italia. Dove vedremo quindi il classe ’94 correre una volta terminata l’ultima stagione in rosso? Ovviamente già ora di strade aperte, l’affidabile spagnolo ne ha tante. La prima opzione secondo gli esperti sarebbe quella di un ritorno alle origini.

Sainz arrivò da giovanissimo nella casa di Red Bull con la Formula BMW e nel 2015 esordì in Formula 1 con la Toro Rosso. Ebbene, tra un anno Sergio Perez potrebbe lasciare la scuderia di Milton Keynes lasciando libero un secondo sedile alle spalle di Verstappen, scomodo ma anche ambito. Sainz potrebbe essere il pilota giusto per i tori.

Altre due invece, le opzioni che poi vedrebbero arrivare l’ottimo pilota in casa Audi. La casa tedesca arriverà in F1 soltanto nel 2026 e già da tempo si parla di un forte interessamento per il figlio d’arte di Madrid. A quel punto, Sainz potrebbe trovare una posizione di “parcheggio” in Sauber in accordo con la stessa Audi. Oppure potrebbe fermarsi per un anno da Aston Martin che vedrebbe a sua volta andare Alonso in Mercedes per il primo sedile.

Carlos Sainz potrebbe tornare alla Red Bull (bicizen.it – Ansa foto)

Non abbiamo finito però, perché effettivamente le cose potrebbero essere molto più semplici del previsto. Se è la Mercedes a perdere Hamilton, potrebbe essere la stessa scuderia anglo-tedesca a chiedere direttamente a Sainz un po’ di esperienza da condividere con George Russell. Quello che vedremmo tra più o meno un anno quindi, sarebbe uno scambio equo con il ’44’ a figurare su una Ferrari ed il ’55’ su una Freccia d’Argento.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Monopattini, cambia la legge? Cosa accade in Italia: bisogna seguire queste regole

Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…

2 ore ago

La mitica italiana adatta a tutti: costa pochissimo e basta la Patente A2

In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…

6 ore ago

Il colosso delle e-bike rivoluziona la gamma: super prezzi e tanta qualità

Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…

8 ore ago

Aprilia fa un grande regalo a Martin: al rientro la sorpresa più gradita

La Aprilia torna a sperare per il prossimo futuro e ora è pronta a godersi…

10 ore ago

Alex Marquez “tifa” per Marc nella corsa al titolo? Arriva la rivelazione che sorprende i fan

Alex Marquez ha vissuto un ottimo inizio di stagione ed è primo nel mondiale. Le…

18 ore ago

MotoGP, atmosfera tesa in Ducati: Bagnaia si toglie un sassolino e lancia una frecciata pesantissima

Il due volte campione del mondo della classe regina, Pecco Bagnaia, ha scagliato un dardo…

20 ore ago