Auto+usata%2C+il+contachilometri+%C3%A8+truccato%3F+Ecco+come+comportarsi
bicizenit
/2024/02/05/auto-usata-il-contachilometri-e-truccato-ecco-come-comportarsi/amp/
Curiosità

Auto usata, il contachilometri è truccato? Ecco come comportarsi

Published by
Francesco Domenighini

Il contachilometri è facile da manomettere, ma ci sono dei trucchi per capire se ciò è davvero avvenuto o ci si può fidare.

Al giorno d’oggi i prezzi delle automobili sono in chiara ed evidente impennata, motivo per il quale è normale come gran parte delle persone decidano di dedicarsi all’acquisto di veicoli usati. Una scelta che permette di risparmiare non pochi soldi, anche se sono tantissimi gli aspetti da tenere in considerazione.

Come scoprire se il contachilometri è truccato (Canva – bicizen.it)

Per prima cosa si ha sempre paura che la vettura sia stata utilizzata in modo poco consono al normale. Un piede troppo pesante sull’acceleratore e una guida spericolata può mettere a serio rischio la tenuta dell’auto, nonostante questa possa magari avere pochi anni e aver percorso pochi chilometri.

Proprio la durata su strada delle automobili è però il punto centrale e che mette maggiormente in allerta i compratori di tutto il mondo. Non sono stati rari i casi nei quali ci si è trovati in una situazione nella quale il compratore ha poi scoperto in seguito che quell’auto non aveva realmente percorso quel numero di chilometri.

Modificare il contachilometri è molto facile, ma si tratta anche di un’azione altamente illegale e che dunque deve essere sanzionata a dovere. Ci sono però delle situazioni che possono condurre a un maggiore rischio, mentre altre che garantiscono maggiore sicurezza. Ecco dunque come fare per non rischiare di incappare in un’auto con molti più chilometri del dichiarato.

Contachilometri auto: come non farsi truffare

Ci sono diversi modi per poter acquistare un’auto usata, partendo per prima cosa dall’acquisto di un veicolo da un rivenditore privato. In questo caso si è molto tutelati da parte della Legge, infatti nel caso in cui fosse riscontrata un’anomalia da parte del venditore riguardo ai chilometri percorsi, ecco che ci sono 5 anni di tempo per poter essere rimborsati.

Contachilometri truccati, ecco cosa fare (Canva – bicizen.it)

In questo caso l’acquirente non deve avere una parte dei soldi spesi, ma avrà indietro tutto l’importo precedentemente pagato nel momento in cui decidesse di restituire la macchina. Se invece si dovesse trovare a proprio agio con questa vettura, allora la potrebbe tenere, ma in questo caso avrebbe come risarcimento solo il conguaglio rispetto al valore effettivo di quell’auto in base ai chilometri percorsi.

Diverso è invece il caso in cui un compratore decidesse di mettere le mani su un’auto usata in concessionaria. Purtroppo anche in questo caso ci sono stati diversi episodi che hanno comportato la falsificazione dei chilometri reali della vettura. In queto caso il cliente ha tempo anche stavolta di cinque anni per scoprire l’inganno, ma non è la sola cosa da sepre.

Infatti c’è da ricordare come la garanzia standard per le auto usate da privati è di due anni e in questa circostanza si ha sempre tempo per poter riferire il danno entro i 5 anni. Diverso invece è il caso delle auto acquistate per motivi aziendali, partendo dal fatto che la garanzia che è solo di un anno e si dovrà effettuare la segnalazione entro 8 giorni da quando si è riscontrato il problema. La richiesta di rimborso comunque anche in questo caso può essere totale o parziale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

6 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago