Peter+Sagan%2C+chi+%C3%A8%3F+Stipendio%2C+ritiro%2C+moglie%2C+Martin+Svrcek
bicizenit
/2024/01/29/peter-sagan-chi-e-stipendio-ritiro-moglie-martin-svrcek/amp/
Sport

Peter Sagan, chi è? Stipendio, ritiro, moglie, Martin Svrcek

Published by
Matteo Fantozzi

Peter Sagan è stato uno dei più grandi ciclisti degli ultimi anni che ha deciso per il ritiro ad appena 33 anni. Ora si parla molto anche del suo erede Martin Svrcek.

Slovacco di Zilinia, classe 1990, è stato specialista su strada ma anche in mountain bike dimostrando di essere forte in ogni specialità. Stile molto aggressivo sulla strada è un personaggio che ha attirato anche l’attenzione di un pubblico sempre più nutrito.

Peter Sagan, chi è? (ANSA) Bicizen.it

Peter Sagan, chi è?

Peter Sagan è davvero un grandissimo atleta che nel corso della sua carriera è riuscito, anche in pochi anni, a togliersi moltissime soddisfazioni. Sono innumerevoli le competizioni dove è riuscito a trionfare, dimostrando di avere una forza mentale ben al di sopra della media.

Oggi è di certo un punto di riferimento per molti giovani anche per come si è applicato per arrivare ai risultati che meritava. Vedremo se anche in mountain bike riuscirà a dire la sua, ma siamo sicuri che tutti ricorderanno le sue imprese ancora molto a lungo.

Stipendio

Peter Sagan, quanto guadagna? (ANSA) Bicizen.it

Qual è lo stipendio di Peter Sagan? Abbiamo già parlato del corridore più pagato al mondo, cioè Tadej Pogacar con uno stipendio di 6 milioni di euro fino al 2027 con UAE Emirates.

Sagan si attesta in terza posizione dietro proprio allo sloveno e a Chris Froome che però guadagna come lui 5.5 milioni rispettivamente da Israel Premier Tech il britannico e da Total Energies lo slovacco.

Ritiro

Peter Sagan si è ritirato (ANSA) Bicizen.it

Peter Sagan ha deciso per il ritiro a soli 33 anni. L’ultima gara del ciclista è stato il Tour de Vendee dove ha terminato in nona posizione. La scelta arriva dopo una carriera straordinaria in cui in 15 stagioni di professionismo ha vinto 12 gare con due Mondiali di fila, unico alla storia per questo.

La decisione è stata quella di passare direttamente alla mountain bike con la quel vuole partecipare alle Olimpiadi di Parigi del 2024.

Moglie

Peter Sagan, chi è la moglie? (ANSA) Bicizen.it

La moglie di Peter Sagan si chiama Katarina Smolkova e i due sono sposati dall’11 novembre del 2015. La coppia ha avuto anche un figlio che si chiama Marlon ed è nato il 25 ottobre del 2017. La coppia si è lasciata un po’ a sorpresa nel 2018 mentre l’atleta stava disputando il Tour de France. L’annuncio della separazione l’ha dato lui stesso sui social network.

La donna è nata a Zilina il 26 gennaio del 1990 ed è la terza figlia di Lubomir Smolokva e Helena. Ha inoltre due fratelli, Milan e Juraj, e una sorella, Danka. La donna è laureata in Finanza all’Università Mateja Bela e Banskej Bystrici. Successivamente ha studiato a Rotterdam alla Hogeschool e anche all’Università di Praga. Nel 2007 ha partecipato a Miss Universo dove è arrivata 12esima e ha lasciato il mondo della moda per il marketing.

Non sappiamo quale sia ora il rapporto tra i due che condividono ovviamente un bambino e che terranno a farlo crescere nel migliore dei modi.

Martin Svrcek

L’erede di Sagan, Martin Svrcek (ANSA) Bicizen.it

Martin Svrcek viene considerato in patria, e non solo, l’erede naturale di Peter Sagan anche per la sua nazionalità. Nato a Neslusa il 17 febbraio del 2003 tra pochi giorni compirà 21 anni e ha dimostrato di avere tutto in regola per fare il salto di qualità sulle due ruote.

Viene definito, per caratteristiche tecniche, un passista potente, che è maggiormente abile in quelle che sono le classiche del nord dove serve prepotenza anche durante il corso delle salite. Il futuro è dalla sua parte ora però dovrà avere la forza per confermarsi.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

31 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

58 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago