Ha+86+anni%2C+ma+va+come+un+treno%3A+la+sua+storia+fa+commuovere+il+web
bicizenit
/2024/01/27/ha-86-anni-ma-va-come-un-treno-la-sua-storia-fa-commuovere-il-web/amp/
Sport

Ha 86 anni, ma va come un treno: la sua storia fa commuovere il web

Published by
Matteo Fantozzi

Si chiama Giovanni Giaccone e la sua storia è incredibile. Quest’uomo ha 86 anni, ma va come un treno e quella che ha compiuto è una vera e propria impresa in grado di regalargli grandissima soddisfazione.

Il suo viaggio è iniziato quando aveva 14 anni ed è andato avanti praticamente per altri 72. Un viaggio che gli ha permesso di apprezzare la vita e di capire più cose su sé stesso e che gli ha cambiato il destino.

A 86 anni va veloce come un treno (Bicizen.it)

Giovanni Giaccone è un uomo come tanti, ma proprio per questo è stato in grado di realizzare qualcosa di eccezionale dimostrando le infinite possibilità del genere umano. La sua rincorsa è arrivata da lontano e gli ha permesso di regalare delle emozioni anche a chi in quegli anni l’ha circondato.

Protagonista su tutti i giornali è stato in grado di fare qualcosa prima impensabile e che ora cercherà tra le nuove leve degli emuli. E chissà che qualcuno non possa riuscire addirittura a fare meglio di lui, scrivendo un’altra straordinaria storia del nostro paese. Di certo nessuno oggi pensa sia possibile, ma le vie dell’uomo sono davvero infinite.

La storia di Giovanni Giaccone

Iniziamo a raccontare la storia di Giovanni Giaccone da quando aveva 14 anni e che ha dimostrato di avere una passione per la bicicletta ineguagliabile, come pochi altri nel mondo.

Ecco come volare in bici (Bicizen.it)

Nel corso della sua vita ha raggiunto 2.272.555 chilometri percorsi in bicicletta, come ci racconta quicicloturismo.it. Si avete capito bene, più di due milioni di chilometri sulla due ruote quello che serve per andare sei volte sulla Luna. Tutto è custodito con grande attenzione su una piccola agenda che porta da sempre con sé.

E nel suo racconto ci sono dei risultati incredibili come dal 1997 al 2012 quando non ha mai percorso meno di 50mila chilometri l’anno col record di quasi 60mila nel 2007. Un treno che ha regalato dei grandi risultati e che soprattutto ci ha messo grandissima passione dall’inizio alla fine.

E oggi non è intenzionato a fermarsi per aumentare quel record che difficilmente qualcuno riuscirà non solo a pareggiare ma anche solo ad avvicinare lontanamente. Un uomo che di fatto non ha mai amato le gare anche se le ha fatte e che ha dimostrato di essere un grande professionista. Una passione incredibile che speriamo possa trasmettere anche ai più giovani per farli avvicinare al mondo del ciclismo sempre più messo in secondo piano rispetto ad altri sport.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

2 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

8 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

10 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

23 ore ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago

Honda messa in crisi: dalla Cina la rivale spazza via la SH

La Honda domina il mercato degli scooter, ma ora deve fare i conti anche con…

1 giorno ago