Steve+Jobs+geniale+anche+con+le+auto%3A+aveva+trovato+una+scappatoia+clamorosa
bicizenit
/2024/01/20/steve-jobs-geniale-anche-con-le-auto-aveva-trovato-una-scappatoia-clamorosa/amp/
Curiosità

Steve Jobs geniale anche con le auto: aveva trovato una scappatoia clamorosa

Published by
Francesco Domenighini

Steve Jobs ne ha combinata un’altra delle sue, con l’intuizione per le sua automobile che è davvero incredibile.

Tra le figure più rivoluzionarie e in grado di rinnovare il mondo negli ultimi anni, di certo non si può non citare la genialità di Steve Jobs. Il cofondatore di un colosso come la Apple ha saputo creare uno stile a livello tecnologico unico nel proprio genere, migliorando sensibilmente la quotidianità per la maggior parte delle persone.

Steve Jobs (Ansa – bicizen.it)

Sono sempre di più le persone che al giorno d’oggi hanno modo di beneficiare dei servizi di un iPhone, di iPad o di un Mac. Tutte queste sono in assoluto considerate ampiamente come il top di gamma per le loro rispettive categorie, dagli smartphone, ai tablet passando per i computer.

Questo comporta anche un costo superiore, ma d’altronde questa è la normalità del mercato, perché quando un prodotto è di elevatissima qualità è normale che si presenti con un costo maggiore. I guadagni di Steve Jobs negli anni probabilmente sono incalcolabili, ma ciò che è certo è che negli anni, prima della morte nel 2011, ha avuto modo anche di godersi una serie di auto di lusso.

C’era però una particolarità tale che sembrava fare in modo che Jobs continuasse a cambiare veicolo. Lo si è notato soprattutto nel momento in cui lo si vedeva a bordo di quella che risulta essere la sua auto preferita, ovvero una sensazionale e meravigliosa Porsche 911. Alla fine non si è trattato di un continuo cambio di veicolo, ma di una scelta molto particolare e inconsueta.

Porsche 911: il continuo cambio di targa di Steve Jobs

La Porsche 911 è il modello di punta della casa tedesca da moltissimi anni, tanto è vero che sono moltissimi i personaggi famosi che non vedono l’ora di conoscere le innovazioni che giungono dalla casa di Stoccarda per questa vettura. Anche Steve Jobs è uno di quelli che è rimasto folgorato dallo splendore della 911.

Porsche 911 (Porsche Press Media – bicizen.it)

Si tratta di un coupé da 452 cm di lunghezza, una larghezza di 185 cm e un’altezza di 130 cm. Nonostante si tratti di un coupé, la Porsche ha deciso che era possibile acquistare anche un modello molto più spazioso, dato che poteva così essere omologato per quattro persone. Al giorno d’oggi la versione più prestazionale è la Turbo S.

Il modello in questione presenta al proprio interno un motore 6 cilindri da 3750 di cilindrata che ha modo di erogare fino a un massimo di 650 cavalli. Straordinario il picco di velocità che può toccare di ben 330 km/h, con il costo di partenza che è di 254.855 Euro. Steve Jobs si gode dunque questo gioiellino e nonostante presenti tante targhe diverse, si tratta sempre della stessa auto.

Il cofondatore della Apple infatti poté sfruttare una legge californiana che gli permetteva di non usare la targa per un’auto nuova nei primi sei mesi. Autoevolution riporta come Jobs avesse ottenuto un accordo con le istituzioni per non dover più montare una targa, ma utilizzare solo un codice a barre, anche se non vi è conferma di ciò. Il fatto che rimanesse senza targa faceva però credere così che l’auto fosse sempre nuova, tanto da attuare la stessa operazione anche anni dopo con una Mercedes SL55 AMG. 

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Dramma per gli italiani, molti costretti a dire addio all’automobile

Gli italiani che amano le automobili sono costretti a vivere un vero e proprio dramma,…

3 ore ago

Volvo, stanno arrivando email ai clienti: c’è un “problema” per questo modello

La Volvo si è messa in luce negli anni con una serie di favolosi modelli,…

4 ore ago

FIAT 500e, con meno di 6.000 euro la porti a casa in pronta consegna: i dettagli della promozione, devi affrettarti

Continuano le grandi offerte che i marchi mettono a disposizione dei clienti. Ecco cosa fare…

5 ore ago

Altro che Fiat Panda e Dacia Sandero, la rivale asiatica costa meno ed è bellissima: mercato sbaragliato

FIAT Panda e Dacia Sandero sono le citycar più vendute in Italia, ma ora c'è…

8 ore ago

E-bike, questa è la rivoluzione vera: 60km di autonomia in dieci secondi

Arriva una grande novità per quanto riguarda le bici elettriche e la possibilità di ricariche…

10 ore ago

Sarà il primo monopattino ad averlo, rivoluzione nel settore: costerà meno di uno Huawei

È ora disponibile un nuovo monopattino dalle caratteristiche interessanti, una non presente nella concorrenza. Ottimo…

20 ore ago