Vi sareste mai aspettati di sentire un politico sottolineare la seguente frase: “non usate mai la bicicletta”? Sicuramente no, ma andiamo a vedere cosa è successo.
Di certo sono tantissimi i motivi che ci invitano a utilizzare la due ruote come mezzo principale di spostamento, ma in realtà ci sono condizioni che rendono questo anche molto difficile.
Fare movimento fa bene alla salute e aiuta a tenersi in forma, questo è evidente a tutti anche se consigliamo sempre di rivolgersi a un medico prima di fare sport con continuità. Inoltre ci sono gli inevitabili giovamenti legati al risparmio economico a cui andiamo incontro ogni volta che lasciamo la macchina nel garage e inforchiamo la bici.
Attenzione perché diretta conseguenza di questo è anche la diminuzione degli agenti inquinanti che devastano la nostra atmosfera. Insomma sono davvero molti i motivi per cui la bici è un mezzo utile. Negli ultimi anni, poi, l’esplosione delle e-Bike ha reso il mezzo più accessibile anche a chi prima magari, per pigrizia o altri motivi, non utilizzava mai le due ruote. Nonostante questo un politico si è sbilanciato, lasciandoci tutti senza parole.
“Non utilizzate le biciclette a Milano perché sono pericolose”. È questo l’appello lanciato da Riccardo Truppo, consigliere comunale, a Palazzo Marino. Il capogruppo di Fratelli d’Italia ha voluto sottolineare come non ci siano i presupposti per la tranquillità dei ciclisti.
Il politico ha specificato: “Intanto sulle ciclabili lasciatemi rinnovare il mio personale accorato appello ai cittadini milanesi: non utilizzate alle condizioni che ha voluto questa amministrazione le biciclette, perché a Milano è davvero molto pericoloso”.
Ha poi aggiunto, come riportato da BikeItalia, le seguenti parole: “Se avete a cuore la salute dei cittadini unitevi a questo appello”. E subito queste parole hanno creato polemiche tra chi invece non vuole rinunciare alla due ruote e specifica che c’è la possibilità anche di utilizzare le giuste precauzioni per non incorrere nei problemi.
Vedremo se queste parole avranno il giusto seguito e se davvero si arriverà a pensare a rinforzare le piste ciclabili. Quello che appare evidente è che sono in molti che sentono la necessità di continuare a viaggiare sulle due ruote, trovandosi a dover affrontare delle problematiche che non riguardano solo Milano ma che sono evidenti in tutto il paese. Urgono dunque modifiche per migliorare la sicurezza per chi si muoverà in strada in bici.
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…