Il+nuovo+Suv+asiatico+debutta+a+10mila+euro+e+distrugge+il+mercato%3A+concorrenza+spazzata+via%2C+lo+vogliono+tutti
bicizenit
/2024/01/17/il-nuovo-suv-asiatico-debutta-a-10mila-euro-e-distrugge-il-mercato-concorrenza-spazzata-via-lo-vogliono-tutti/amp/
News

Il nuovo Suv asiatico debutta a 10mila euro e distrugge il mercato: concorrenza spazzata via, lo vogliono tutti

Published by
Francesco Domenighini

Eccezionale occasione per un SUV asiatico che ora può essere acquistato per un prezzo davvero molto conveniente e vantaggioso.

In Italia sono sempre di più i clienti che vanno alla ricerca dei SUV. Queste automobili ormai sono tra le più popolari in tutto il Belpaese. La motivazione che spinge la maggior parte degli abitanti degli automobilisti a mettere le mani su queste vetture è legato al fatto che sono delle quattro ruote spaziose e soprattutto molto sicure.

Il SUV asiatico costa pochissimo ( bicizen.it)

Ormai tutti quanti i grandi marchi producono questi modelli automobilistici, comprese le realtà emergenti. La crescita del mercato asiatico non è più limitata alla sola presenza dei veicoli giapponesi, visto le altre azioni asiatiche che stanno dando vita a grandi aziende.

Da diversi decenni la Corea del Sud non è più una novità, con il Gruppo Hyundai che al momento è uno dei più innovativi al mondo. Ciò che però sta facendo molto discutere è il ruolo sempre più attivo di nazioni emergenti nel settore automobilistico, come nel caso dell’India e soprattutto della Cina.

La nazione con Capitale Pechino sta avendo grandi risultati grazie al passaggio a una mobilità sempre più elettrica. Le batterie si possono produrre con dei costi molto più contenuti, considerando infatti come all’interno dei propri confini ci sia una grande quantità di materie prime adatte per la creazione di vetture a impatto zero, proprio come questo SUV davvero favoloso.

Nammi 01 EV: la grande novità dalla Cina

Ora la Cina è pronta a far parlare di sé ancora una volta grazie alla produzione della Nammi 01 EV, un modello che si rifà ai SUV di medio piccole dimensioni, ma dall’altissima qualità tecnologica. Le dimensioni evidenziano come gli spazi siano ottimizzati al massimo, con una lunghezza di 403 cm e un passo di 266 cm.

Nammi 01 EV (Press Media – bicizen.it)

Al proprio interno è possibile gestire le varie funzioni dell’automobile grazie alla presenza di un display da ben 12,8 pollici. Per rendere ancora più efficiente questo veicolo sono stati montati dei fari a LED, il che non solo permette di migliorare la qualità della guida notturna, ma rende anche molto più elegante e intrigante da un punto di vista estetico il veicolo.

Ciò che però fa maggiormente discutere per questi nuovi veicoli a impatto zero è indubbiamente la qualità del motore al proprio interno. La Nammi 01 EV  può erogare fino a un massimo di 95 cavalli, il che le permette di toccare un picco massimo di velocità di 140 km/h.

Non male anche l’autonomia, con i clienti che potranno scegliere tra il modello base da 31,45 kWh e quello più prestazionale da 42,3 kWh. Nel primo caso una ricarica permetterà di rimanere in strada per 330 km, mentre nel secondo per ben 430 km, rendendola così una perfetta auto cittadina. La ricarica inoltre sarà molto rapida, dato che l’aggiunta di 200 km di autonomia nella batteria avverrà solo in 8 minuti. Questo gioiellino per il momento è limitati solo al mercato cinese e si attesta su di un presso di 74.800 Yuan, il corrispettivo di 9600 Euro e se dovesse giungere nel Belpaese potrebbe spopolare.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

21 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

23 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago