Chat+GPT+rivoluziona+l%26%238217%3Bautomotive%3A+non+era+mai+capitato+prima
bicizenit
/2024/01/13/chat-gpt-rivoluziona-lautomotive-non-era-mai-capitato-prima/amp/
News

Chat GPT rivoluziona l’automotive: non era mai capitato prima

Published by
Francesco Domenighini

ChatGPT sta rivoluzionando il mondo intero e ora si sta imponendo anche nella realtà dell’automotive con un accordo che farà la storia.

Nell’ultimo anno, è diventata una delle principali tematiche a livello mondiale: parliamo di quella che riguardo l’utilizzo o meno di un sistema come ChatGPT. Si tratta di una novità che ha stravolto la quotidianità per molte persone, nonostante molti stiano cercando di limitare il progresso boicottandone l’utilizzo.

La rivoluzione di Chat GPT nel mondo dell’automotive (Canva) – Bicizen.it

Che siano obbligatorie una serie di migliorie attorno a questa Intelligenza Artificiale è fuori da ogni discussione. In questo momento infatti sono evidenti i suoi limiti, con gli aggiornamenti che non le danno modo di rispondere in modo corretto a tutta una serie di domande che per molti esperti del settore possono sembrare elementari.

ChatGPT però ha dimostrato come lo sviluppo tecnologico si possa portare a un livello tale per cui una macchina possa essere in grado non solo di poter dare delle risposte al conducente, ma anche di effettuare dei ragionamenti al pari della mente umana. Per questo motivo è normale che anche una serie di aziende automobilistiche sta cercando di rendere questo strumento sempre più centrale nel mondo dei motori.

Le vetture infatti sono ricchissime di innovazioni che solo fino a qualche anno fa sarebbe state considerate impossibili. Ora però è giunto il momento di inserire anche l’intelligenza artificiale all’interno di queste automobili e il colosso che ha deciso di far partire questo cambiamento epocale è la Volkswagen.

Volkswagen e Intelligenza Artificiale: ecco come funziona

Non è più il tempo di lasciare il rinnovamento e l’innovazione solo sul piano teorico, ma diventa necessario fare in modo che si possa trasportare il primo possibile anche nella realtà. Ecco perché la Volkswagen ha annunciato il prossimo utilizzo sulle proprie vetture dell’Intelligenza Artificiale, con la casa tedesca che ha stretto accordi proprio con ChatGPT.

Volkswagen Golf con ChatGPT (Volkswagen Press Media – bicizen.it)

Ad annunciare la straordinaria rivoluzione in atto ci ha pensato direttamente la stessa azienda in occasione del CES di Las Vegas del 2024. L’utilizzo avverrà tramite l’installazione di un particolare assistente vocale, con questo che ormai è presente nella maggior parte delle nuove automobili, ma la differenza sarà legata al fatto che con queste si potrà avere un dialogo.

Non sarà più solo un mero strumento che permette di non distogliere lo sguardo dalla strada e avere delle indicazioni sulla strada che si sta percorrendo. Con l’Intelligenza Artificiale in casa Volkswagen si punta a non lasciare più da soli gli automobilisti, con l’assistente di guida che avrà modo anche di rispondere a delle domande di carattere generale.

Una cosa importante è legata anche al fatto che ChatGPT non avrà modo di entrare in contatto con i dati dell’automobile, il che permetterà di mantenere ben salda la privacy del guidatore. Non sarà necessario l’utilizzo di alcun pulsante, come ha spiegato il capo dello sviluppo Kai Gruenitz, dunque basterà solo parlare con la propria auto. Si tratta di un progetto che inizierà per tutte le automobili della gamma ID della Volkswagen, ma sarà installata anche su Golf, Tiguan e Passat a partire dai modelli del 2025. Una novità che proietta la casa di Wolfsburg verso il futuro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

2 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

6 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

9 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

15 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

17 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago