Bloccata+la+viabilit%C3%A0+nella+capitale%2C+cittadini+sconvolti%3A+cosa+sta+succedendo
bicizenit
/2024/01/11/bloccata-la-viabilita-nella-capitale-cittadini-sconvolti-cosa-sta-succedendo/amp/
Mobilità

Bloccata la viabilità nella capitale, cittadini sconvolti: cosa sta succedendo

Published by
Ilaria Macchi

Non poter circolare nella capitale non può che rappresentare un grave problema per tantissime persone, eppure è proprio quello che è accaduto negli ultimi giorni.

Vedere milioni di persone circolare in una capitale ogni giorno è più che normale, solitamente infatti a raggiungerla non sono solo i suoi stessi abitanti, ma anche diverse persone che arrivano lì per motivi di lavoro e di studio, consapevoli delle maggiori possibilità che può offrire. Questo senza poi contare i turisti che sono sempre diretti verso le città principali.

Tutti i cittadini della capitale hanno questo problema (Canva) – Bicizen.it

A volte, però, i governi dovrebbero mettere in conto alcune situazioni impreviste o improvvise che possono causare problemi non da poco e che spingono a modificare i piani iniziali. Basti pensare a quando si registrano scioperi di mezzi pubblici o si verificano incidenti di ampia portata, che possono rendere difficile se non impossibili gli spostamenti. Ed è questo quello che è accaduto negli ultimi giorni.

Una capitale finita nel caos: ecco perché

Chi vive o lavora in una capitale e deve raggiungerla ogni giorno sa bene come a volte sia difficile riuscire a calcolare i tempi per riuscire ad arrivare a destinazione. Il traffico spesso non c’è solo nelle ore di punta, per questo a volte si preferisce ripiegare sui mezzi pubblici, che danno maggiori certezze, a eccezione di quando ci sono gli scioperi. Anche in questo caso, però, possono verificarsi problemi non da poco.

Questo è quanto sta accadendo in questi giorni a Oslo, in Norvegia, dove i bus elettrici, adottati per ridurre le emissioni, non sono riusciti più a funzionare come al solito. Il motivo? Tutto è da addebitare alle temperature rigidissime che si stanno registrando sia in quel Paese sia in Svezia, dove si è arrivati di molto al di sotto dello zero con il termometro che oggi 11 gennaio ha fatto registrare un grado.

Il freddo può causare gravi problemi ai bus eelttrici – Foto |! Canva – Bicizen.it

La funzionalità della batteria e la sua automomia risultano infatti essere strettamente legate alla temperatura, per questo riuscire a percorrere lunghe distanze può diventare difficile in realtà come quella. Ruter, la società che gestisce gli autobus elettrici nella capitale norvegese, ha provato a tranquillizzare tutti, per quanto possibile, sottolineando di essere consapevole di come questo inconveniente avrebbe influenzato il servizio, per questo ha sottolineato di avere “Risolto questo problema modificando i turni di ricarica e sistemando la relativa infrastruttura di ricarica”.

Un problema da risolvere

Puntare su una flotta di bus elettrici non può che essere importante per una capitale e non può che essere il segno di come un governo abbia compreso quanto l’attenzione all’ambiente debba essere un aspetto cruciale. In una realtà come Oslo, però, è più che normale ritrovarsi con temperature ben al di sotto dello zero, per questo si potevano prevedere i problemi registrati dai mezzi.

Alcuni esperti hanno sottolineato come il risparmio della carica delle batterie usato per riscaldare i veicoli si possa ottenere con i bruciatori a gasolio. Sfruttare un sistema simile, però, stride con l’obiettivo di emissioni zero che la città di Oslo si propone di raggiungere già entro quest’anno per tutti i suoi trasporti pubblici

Non si può quindi che provare a trovare una soluzione che possa risultare una sorta di mediazione tra la sostenibilità e la gestione del freddo. Se si vogliono mantenere inalterati i percorsi abituali non può quindi che essere necessario utilizzare questi sistemi, in modo tale da compensare la perdita del 30% della batteria che si registra in inverno.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

31 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

59 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago