Nessun+italiano+vuole+queste+Auto%3A+sono+le+meno+vendute%2C+tutto+svelato
bicizenit
/2024/01/10/nessun-italiano-vuole-queste-auto-sono-le-meno-vendute-tutto-svelato/amp/
News

Nessun italiano vuole queste Auto: sono le meno vendute, tutto svelato

Published by
Giancarlo Spinazzola

Il 2023 si è chiuso da poco ed è ancora tempo di bilanci: scopriamo quali sono state le Auto meno vendute in Italia nello scorso anno

La Fiat Panda ha dominato il mercato delle auto più vendute nel 2023 in Italia. Una notizia che non deve sorprendere più di tanto, considerato come la citycar sia la leader assoluta delle vendite da anni. Un successo costante quello della Panda, dominatrice assoluta delle classifiche di ogni mese, a confermare e rinsaldare il feeling che gli automobilisti italiani hanno con il modello in produzione dal 1980.

Le auto meno vendute in Italia nel 2023: la classifica (Ansa) – Bicizen

Un primo posto per distacco sulla Lancia Ypsilon – che a breve sarà presentata nel nuova versione con un corposo restyling – e sulla Dacia Sandero. Un vero e proprio successo, quindi, per il made in Italy che piazza due vetture nei primi due posti del podio, con il terzo gradino occupato dal Suv low cost rumeno appartenente al gruppo Reanault.

Se, quindi, Panda, Ypsilon e Sandero sono le preferite dagli italiani, quali sono i modelli meno venduti? Per scoprirlo possiamo rifarci alla graduatoria di Motor1, stilata seguendo i dati Unrae. Escluse, per ovvie ragioni, le hypercar, i modelli elettrici e le versioni da poco uscite sul mercato, ecco la top 10 delle auto meno desiderate.

Auto, le meno vendute del 2023: spiccano due marchi

Il primo posto va alla Volvo S90 con appena 13 immatricolazioni; una quella della casa svedese che ha visto la luce nel 2016 ed è prossima alla sostituzione con la ES90, full electric. Disponibile con motore hybrid a benzina e diesel (197 e 235 cavalli rispettivamente), i prezzi di listino sono a partire da 57.900 euro ma ne servono 78.300 per la plug-in hybrid da 455 cavalli.

Altra berlina di lusso al secondo posto, la Jaguar XF con 23 immatricolazioni nel 2023 ed anch’essa destinata al pensionamento. Un prezzo di listino di 64.400 euro, è disponibile nella versione 2.0 litri sia a benzina da 250 cavalli che diesel da 204 cavalli.

Altra berlina superlussuosa al terzo posto, la BMW Serie 6 Gran Turismo, non più in listino ma in produzione fino allo scorso autunno. Appena 27 immatricolazioni, per una vettura che aveva un prezzo a partire da 71.500 euro nelle motorizzazioni hybrid a benzina (258 cavalli) e diesel (da 190 a 340 cavalli).

La Volvo S90 è l’auto meno venduta in Italia nel 2023 (Ansa) – Bicizen

In questa speciale classifica il quarto posto è di un’altra Volvo, segnale di come agli italiani le auto svedesi proprio non attirino. Si tratta della Volvo S60 che, lanciata nel 2018, lo scorso anno è stata immatricolata 33 volte appena. Di listino parte da 48.500 euro con motori a benzina da 197 e 250 cavalli; 455 i cavalli per quella ibrida plug-in dal prezzo di 65.400 euro.

Quinta posizione per la Subaru Impreza, con 35 immatricolazioni nel 2023; trazione integrale per la compatta giapponese. Sono 48, invece, le immatricolazioni per la DFSK Glory 500 Suv compatto cinese con un prezzo di listino di 21.390 euro. In settima posizione la DS 9, ammiraglia transalpina di quasi 5 metri di lunghezza, immatricolata 51 volte.

Chiudono la top 10 la X K2, fuoristrada della DR con un prezzo base di 54.500 euro e 58 immatricolazioni; la Cadillac XT4, Suv compatto del marchio statunitense con 67 auto vendute e la Jaguar XE, altra berlina super lusso del marchio britannico immatricolata 68 volte con un prezzo base di 56.800 euro.

Giancarlo Spinazzola

Recent Posts

Ducati, il nuovo modello arriva direttamente dal motorsport: con questa ti sentirai un pilota, potenza senza precedenti

La Casa di Borgo Panigale ha lanciato un nuovo modello che farà concorrenza alle giapponesi.…

2 ore ago

Moto Guzzi torna con una nuova sportiva: tecnologia italiana di primissimo livello

Il Made in Italy colpisce ancora con un naked Moto Guzzi che strizza l’occhio al…

5 ore ago

MotoGP, Bagnaia sfida Marquez: arriva una dichiarazione da campione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha dimostrato di essere un pilota veloce ma riuscirà…

8 ore ago

Addio del giovane pilota al MotoMondiale: tutta colpa dei soldi

Il MotoMondiale deve salutare un pilota molto amato, con la questione legata all'aspetto economico che…

12 ore ago

La minicar che corre più di un’utilitaria: modello bomba e prezzo da sogno

Novità importanti per quanto riguarda il mondo delle minicar, con un particolare modello che ha…

14 ore ago

Prezzi bassi e potenza da top di gamma, la nuova moto cinese è ingiocabile

Novità importanti dal mercato cinese, con una nuova straordinaria moto che ora la si può…

16 ore ago