La+Sicilia+da+l%26%238217%3Besempio%2C+tutta+Italia+dovrebbe+seguirla
bicizenit
/2024/01/07/la-sicilia-da-lesempio-tutta-italia-dovrebbe-seguirla/amp/
Mobilità

La Sicilia da l’esempio, tutta Italia dovrebbe seguirla

Published by
Matteo Fantozzi

La Sicilia si propone come esempio per tutta l’Italia. Il Comune di Messina ha iniziato un progetto che potrebbe essere esportato in tutto il paese perché funzionale e utile per i cittadini.

Una scelta dell’ultima ora che ha sorpreso un po’ tutti e regalato una nuova vita a una città che su molte cose sembrava indietro. Stavolta però Messina ha dimostrato di essere sicuramente all’avanguardia.

Esempio dalla Sicilia (Bicizen.it)

Messina è un comune che sfiora 220mila abitanti e si estende per oltre 200 chilometri quadrati, sorgendo a 3 metri sul livello del mare. Fu fondata dai Siculi con il nome di Zancle con i greci che successivamente la rinominarono Messana. L’apice lo raggiunse poi nel tardo Medioevo quando ci fu una lunga diatriba con Palermo per il ruolo di capitale del Regno di Sicilia.

Non fu tutto rose e fiori il passato di questa splendida città, distrutta gravemente dal terremoto del 1783 e assediata poco durante la rivoluzione siciliana. Nel 1908 un altro terremoto disastroso rase al suolo la città portando alla morte di metà della popolazione. Fu ricostruita a partire dal 1912 in stile Liberty presentando così un aspetto maggiormente moderno e più adatto ai tempi contemporanei. Oggi è un gioiellino dove si vive bene anche grazie a una condizione meteorologica davvero positiva. In più è arrivata una novità che ha dato il la a commenti sicuramente molto positivi.

La Sicilia pronta a dare l’esempio

In Sicilia, precisamente a Messina, è pronto per essere rispolverato un vecchio progetto denominato Bike to Work. Un mucchio di bici accatastate in un autoparco saranno presto messe su strada a disposizione dei cittadini.

Sicilia novità (Bicizen.it)

Nel 2020 l’ex sindaco, Cateno De Luca, presentarono un’ambizioso progetto per invogliare la popolazione ad andare a lavoro o all’Università in bicicletta. Il progetto in questione fu appoggiato dall’Università degli Studi di Messina, ma oggi, quattro anni dopo la proposta il progetto non è ancora partito.

Per portare avanti questo progetto erano state acquistate anche 70 bici elettriche lanciando iniziative molto positive dal punto di vista della viabilità. A fermare la sperimentazione è stata la pandemia di Coronavirus che ha bloccato di fatto tutto il paese. Durante questo periodo le bici sono rimaste parcheggiate all’interno dell’ex mercato ittico della città. Di queste 27 sono finite tra le rubate e vandalizzate.

Il direttore generale del Comune di Messina, Salvo Puccio, ha specificato che ora l’intenzione è quella di riattivare le 43 bici ferme e di poterle assegnare per continuare a lavorare sul progetto di mobilità nella cittadina sicula.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

3 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

9 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

11 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

24 ore ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

1 giorno ago