Ferrari%2C+costretti+a+farlo+anche+loro%3A+non+tutti+sono+felici
bicizenit
/2023/12/31/ferrari-costretti-a-farlo-anche-loro-non-tutti-sono-felici/amp/
News

Ferrari, costretti a farlo anche loro: non tutti sono felici

Published by
Matteo Fantozzi

Il mondo ormai è ai suoi piedi tanto che ha ceduto anche un’azienda top di gamma come la Ferrari. La scelta ha condizionato la produzione in tutti i paesi.

A Maranello hanno capito che è il futuro e non si sono potuti lesinare di osservare l’andamento del mercato e di seguirlo con meticolosa attenzione. Ma di cosa stiamo parlando?

Ferrari costretta a farlo (Bicizen.it)

La Ferrari è una causa automobilistica che è stata fondata a Maranello, in provincia di Modena, il 12 marzo del 1947.  Genio e innovatore, non che ideatore, del Cavallino Rampante è Enzo Ferrari che ha dato all’azienda il suo nome e che ha iniziato così a monopolizzare il mercato per merito, per la qualità messa in gioco e per le proprietà delle autovetture che venivano lanciate di anno in anno.

È così che anno dopo anno il marchio è cresciuto e anche grazie all’ausilio della Formula 1 è diventato uno dei più prestigiosi del mondo. Grazie a questa casa automobilistica infatti siamo famosi in tutto il mondo e riceviamo ammirazione da parte di tantissime nazioni che sognano di poter eguagliare classe e potenza di questa vettura. Nonostante questo anche la Ferrari è costretta a piegare la testa alle esigenze di mercato e a trovare la strada giusta per riuscire a rimanere al top anche nel mercato.

Cade anche la Ferrari

Anche la Ferrari è stata costretta ad assoggettarsi alle regole di mercato, finendo per prendere delle scelte che nessuno si sarebbe aspettato. Purtroppo non si può lavorare solo ed esclusivamente su ciò che ci piace, ma dobbiamo arrenderci al fatto che esistono delle logiche di mercato che se si ha un’azienda si devono seguire.

Ormai da anni la Ferrari è entrata anche nel business delle biciclette, mantenendo nella produzione i suoi standard qualitativi. Oggi però ha dovuto cambiare passo per lo sviluppo e la crescita del mercato dell’e-Bike. E siccome dalle parti di Maranello ci tengono a essere sempre tra i primi si è scesi in campo per farlo anche in questo settore e raggiungere ancora una volta livelli d’eccellenza.

Bici per la Ferrari (Bicizen.it)

È così che grazie alla tecnologia e alla forza sul mercato la Ferrari si è ritagliata il suo spazio anche in questo settore, riuscendo a dare al pubblico quello che si aspettava. Certo si parla sempre di pezzi top di gamma, e relativi prezzi alti e non per tutti, ma la certezza è che acquistando una due ruote di questa casa avrete sotto i piedi qualcosa di incredibile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

3 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

9 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

11 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

24 ore ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago

Honda messa in crisi: dalla Cina la rivale spazza via la SH

La Honda domina il mercato degli scooter, ma ora deve fare i conti anche con…

1 giorno ago