Truffa+auto%2C+ecco+l%26%238217%3Bultimo+metodo+per+raggirare+le+persone%3A+panico+tra+i+cittadini
bicizenit
/2023/12/29/truffa-auto-ecco-lultimo-metodo-per-raggirare-le-persone-panico-tra-i-cittadini/amp/
News

Truffa auto, ecco l’ultimo metodo per raggirare le persone: panico tra i cittadini

Published by
Vincenzo Capuano

Non fa certo piacere ai cittadini sapere che è in atto una nuova truffa per le auto, ecco però in che modo aggirarla.

Di frodi pensate ad hoc ne abbiamo viste tante legate alle auto nel nostro paese dove purtroppo sono ben conosciute da autorità e guidatori, una delle più famose è quella dello specchietto per esempio. Ora però ne avremmo in atto un’altra ancora più subdola, chiamata la “truffa dell’adesivo”.

Una truffa davvero subdola! (Canva) – Bicizen.it

Già con i tempi che corrono è sempre meno facile trovare parcheggio, specie nelle grandi metropoli e come se non bastasse bisogna anche stare sempre attenti al tempo impiegato per raggiungere la propria auto. Quando infatti si è scelto di sostare nelle strisce blu è meglio rispettare i tempi stabiliti, altrimenti il pericolo multa è sempre imminente. Ora però ci si mette anche la truffa degli adesivi a rendere meno piacevole la vita dei guidatori.

Truffa auto in Italia: panico tra i cittadini

Si chiama così, va da sé, perché l’automobilista trova sulla propria auto, applicato proprio un adesivo. In sostanza, il testo può variare ma il messaggio è sempre uguale. Viene fatto capire con esso, che la macchina era parcheggiata su suolo privato o comunque in un luogo dove era vietato sostare.

Per questo quindi scatterebbe una multa e negli adesivi di cui sopra è spesso specificato che ben presto il proprietario della macchina dovrà far fronte a delle sanzioni economiche per il suo comportamento. Purtroppo molto spesso è già capitato che i cittadini abbiano creduto all’inganno, anche perché spesso i messaggi sembrano davvero credibili essendo studiati alla perfezione dai malviventi.

Pericolo per le vetture parcheggiate: attento ai bigliettini (bicizen.it)

Ci sono diversi obiettivoche potrebbero voler raggiungere i malviventi che applicano questi messaggi in forma adesiva. Per esempio, alcune persone mettono in atto la truffa per tenere libera l’area da auto e poter parcheggiare proprio lì oppure, nella peggiore delle ipotesi, lo stesso truffatore potrebbe osservare la scena da lontano per poi avvicinarsi e chiedere il denaro della supposta multa.

In realtà però, basterà sapere che le forze dell’ordine non lasciano mai nessun tipo di avvertimento ai cittadini sotto forma di questi adesivi che quindi non potranno mai ritenersi validi in nessun senso. Anzi, dovessimo trovarne uno sulla nostra auto l’unica cosa da fare è ignorarlo totalmente e non preoccuparci di dover pagare una somma a qualcuno. Con questi comportamenti, ben presto questa truffa finirà per non essere più efficace.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

31 minuti ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

59 minuti ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

3 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

6 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

9 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

11 ore ago