40mila+euro+spesi+per+le+bici%2C+citt%C3%A0+italiana+al+centro+delle+polemiche%3A+non+tutti+sono+felici
bicizenit
/2023/12/27/40mila-euro-spesi-per-le-bici-citta-italiana-al-centro-delle-polemiche-non-tutti-sono-felici/amp/
Categories: News

40mila euro spesi per le bici, città italiana al centro delle polemiche: non tutti sono felici

Published by
Matteo Fantozzi

Una città italiana ha speso 40mila euro per le bici, ma non tutti sono contenti. Si è accesa sui social network una polemica legata a quanto accaduto.

La scelta è tutta improntata sulla sostenibilità e sulla sicurezza, ma fin troppi si sono lamentati dei soldi spesi.

40mila euro spesi per le bici (bicizen.it)

Purtroppo il mondo della bici vive ancora di un deficit culturale piuttosto esteso. Questo perché in molti pensano che sia solo un hobby di cui si può fare francamente a meno. Una cosa che invece non collima con la realtà visto che si tratta di uno sport nobile che fa bene alla salute e anche all’ambiente.

Quando si investe in questo tipo di mobilità sono sempre molti quelli che polemizzano, preferendo lasciare spazio alle automobili sicuramente più veloci e in un certo senso comode. Non vengono però analizzati, da questi cittadini, tutti i gravi effetti negativi che si possono registrare in merito. Ma cosa è successo nella nota città italiana? Andiamo a leggere con attenzione.

40mila euro per le bici, rivoluzione in Italia

La città al centro della questione dei 40mila euro per le bici è Varese, città lombarda che sorge proprio alle spalle di Milano e che è nota per le sue tante attività industriali e non solo. Anche perché è uno dei centri al nord più verdi tanto da meritarsi il nome di città giardino per via dei tanti parchi e giardini che ospita.

Per cosa hanno speso i soldi a Varese? (Bicizen.it)

Al centro del bando “Piazze aperte”, destinato a migliorare la viabilità dei quartieri cittadini, ha assegnato un appalto da 40mila euro per costruire una ciclopedonale che vada a collegare via Aguggiari a via Crispi. Ci saranno inoltre degli attraversamenti protetti in via Marzorati su via Guercino e in via Montello su via Palazzi. Il progetto in questione è stato approvato da Palazzo Estense. Nell’ultimo periodo un altro percorso era già stato realizzato tra viale Aguggiari e Sant’Ambragio.

Dopo un Natale dove non sono, purtroppo, mancati incidenti sulle due ruote e per questo molte città stanno lavorando per la sicurezza dei ciclisti. Purtroppo c’è chi continua a non capire l’importanza di questi gesti e continua a criticare qualsiasi cosa si faccia per cercare di rendere più sicura la vita a una parte della popolazione. E per questo il progetto lanciato da Varese dovrebbe essere solo ed esclusivamente di vanto e d’esempio per tutto il nostro paese.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Il lato oscuro di Valentino Rossi: l’ex MotoGP è duro sulla rivalità con Marc Marquez

Valentino Rossi e Marc Marquez hanno dato vita ad una dura rivalità, che è andata…

1 ora ago

Dimentica i pensili della cucina: la nuova moda elegante offre più spazio e luce

I pensili della cucina non sono più di tendenza ma possono essere sostituiti da una…

2 ore ago

Yamaha R9 e Honda CBR600RR hanno una nuova rivale: dalla Cina arriva una supersportiva da urlo

Se le moto da corsa giapponesi non hanno più l’appeal di un tempo il motivo…

4 ore ago

Ripetono costantemente queste frasi: ecco come riconoscere le persone infelici secondo gli psicologi

Secondo gli psicologi le persone infelici si riconoscono da alcune frasi che ripetono continuamente. Ecco…

7 ore ago

Addio al touchscreen: il colosso coreano stravolge il mercato

Grossi cambiamenti sono all'orizzonte nel mondo delle auto e ora il colosso coreano sta per…

10 ore ago

Supersportiva giapponese a 17000 euro: ora non hai più scuse

In Giappone sono tante le moto da sogno che sono state progettate e ora c'è…

12 ore ago