Una+familiare+da+2+milioni+di+euro%3A+sembra+folle+ma+%C3%A8+tutto+vero
bicizenit
/2023/12/17/una-familiare-da-2-milioni-di-euro-sembra-folle-ma-e-tutto-vero/amp/
Categories: News

Una familiare da 2 milioni di euro: sembra folle ma è tutto vero

Published by
Daniele Petroselli

E’ finita in vendita in un noto sito di aste una familiare che ha davvero qualcosa di speciale, oltre al prezzo che è davvero spropositato.

Ci sono auto che finiscono all’asta che costano un occhio della testa. I motivi possono essere tanti: dalla sua “anzianità” al suo essere un modello unico, fino alla sua importanza dal punto di visto tecnico oppure estetico. Insomma, sono tanti i fattori che incidono sul prezzo finale di una macchina che viene venduta. Il mondo delle aste poi, nonostante la crisi, ha vissuto proprio negli ultimi anni un periodo d’oro, in controtendenza rispetto agli altri settori. Segno che c’è sempre più voglia di “collezionare”.

Questa familiare costa una fortuna (Canva) – Bicizen.it

Di solito poi, dobbiamo dirlo, i pezzi più pregiati sono le supercar. Se poi queste si chiamano Ferrari, allora il rischio di sborsare cifre astronomiche è reale. Ma ci sono dei rari casi in cui non serve avere il nome o essere una sportiva per valere anche dei milioni di euro. Ed è il caso di una vettura che è finita all’asta in America. La particolarità? Che non è la classica auto lussuosa o da corsa. Anzi, fa parte di un segmento tutt’altro che redditizio, perché è una vettura familiare.

Una familiare all’asta davvero cara

Sul sito Mecum Auctions è finita in vendita una Cadillac Eldorado Brougham “CadMad” Custom del 1959. Cosa la rende particolare? Il fatto che per farla ci sono voluti 15 anni e un costo di 2,3 milioni di dollari. La sola vernice costa 300.000 dollari e il motore da 97.000 dollari è capace di sprigionare 1.025 CV con l’uso di un carburante da corsa. L’obiettivo del progetto era quello di combinare la Cadillac con la Chevrolet Nomad del 1956, allora soprannominata “CadMad”. E l’obiettivo è stato raggiunto.

In pratica l’ideatore, Steve Barton, ha sviluppato un nuovo telaio tubolare insieme a sospensioni personalizzate e una trasmissione completamente nuova costruita dalla Tom Nelson Racing Engines. Il tutto per cercare di vincere il Ridler Award, l’equivalente nel mondo delle auto personalizzate di un Academy Award. E ha usato due auto molto rare. In particolare la Cadillac Eldorado Brougham del 1959, visto che ne sono state prodotte solo 100 e 99 consegnate ai clienti dato che una è stata accidentalmente distrutta durante la spedizione. In totale, il progetto di questa auto ha richiesto più di 4.000 ore ma ha centrato l’obiettivo di vincere il premio.

La Cadillac Eldorado Brougham “CadMad” Custom 8Mecum Auctions) – bicizen.it

In pratica per ottenere questo pezzo unico è stata tagliata la carrozzeria della Cadillac di 18 pollici di lunghezza, ristretta di 4,5 pollici e altri 2 pollici sono stati rimossi dalla parte inferiore della carrozzeria per ridurre l’altezza complessiva dell’auto. Una volta completato tutto, il tetto della Nomad è stato innestato sulla carrozzeria, le porte sono state costruite su misura ed è stato fabbricato un portellone posteriore. La carrozzeria poi è stata rifinita in Fawntana Rose – un colore originale di fabbrica Cadillac del 1961 – e il tetto in Titanium Silver. Dentro poi, il pellame è pregiato e accompagnato da inserti in legno. E visto il costo per produrla, c’è da scommetterci che finirà per scatenare un’asta milionaria come minimo…

Daniele Petroselli

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

11 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

14 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago