Proprietari di due modelli di auto sono preoccupati per la loro sicurezza. Il test non è stato superato assolutamente
Situazioni del genere mettono ansia a chiunque si trovi a doverle affrontare in prima persona e non potrebbe essere altrimenti. Sfortunatamente, però, certe notizie si vengono spesso a sapere quando ormai il prodotto è stato acquistato e, quindi, non è possibile o diviene complicatissimo effettuare un reso.
Questo sarebbe potuto accadere ai proprietari dei due modelli di auto che andremo a descrivervi, se non esistessero dei test molto severi in materia di sicurezza. In effetti, non sembrano aver superato affatto il crash test e ciò non è mai una buona notizia nel caso in cui avvenisse un incidente. Ovviamente, si spera sempre che un incidente non accada e il consiglio per evitare ciò è sempre quello di rispettare le regole del Codice della Strada e di viaggiare, sempre, nel rispetto dei limiti di velocità.
Le immagini che immortalano il crash test dei due modelli che vi descriveremo nei prossimi paragrafi sono state caricate in rete e hanno immediatamente scioccato gli utenti che le hanno viste. Si trovano sotto formato video sulla piattaforma di Youtube e sono state condivise da parte dell’account̉ @ANCAP Safety Ratings, ricevendo oltre 9 mila visualizzazioni.
La sicurezza è uno dei temi principali nel mondo dei motori e, se essa non funzionasse, il rischio di conseguenze tragiche diverrebbe molto alto. Al crash test è stata testata una MG5, il modello della Morris Garages, più nota come MG motor, l’azienda inglese sorta nel 1924. Dal 2007 il marchio, però, è divenuto parte del gruppo cinese SAIC Motor e, forse, devono rivedere alcuni dettagli per poter migliorare la sicurezza dei loro prodotti.
A testare la MG5 è stata l’azienda NCAP, la quale ha posto una valutazione pari a zero su un massimo di cinque a questo modello. In particolare, il risultato è stato dettato proprio dai seguenti parametri percentuali di valutazione: 37% in base alla protezione degli occupanti adulti, mentre del 58% in quella per i bambini; gli utenti vulnerabili che si trovano in strada sono sicuri solo al 42%.
Grave anche la mancanza del pretensionatore per le cinture di sicurezza, del Lane Assist per rimanere in corsia e naturalmente l’assenza di un sistema per monitorare gli angoli ciechi del mezzo: Il 13% dato ai Safety Assistant mette in evidenza questa situazione di insicurezza generale che risulta essere pessima. Ma non è stata certo l’unica vettura testata in questi giorni a prendere un voto pari a zero alle prove crash test dell’associazione.
La Mahindra Scorpio, fuoristrada della ditta indiana è stata testata ed è andata solo leggermente meglio, ricevendo la seguente valutazione: 44% in merito alla protezione degli adulti nell’abitacolo e dell’80% per i bambini; 23% per le persone fragili in strada e, infine, nota più che negativa pari allo 0% per i Safety Assistant. Anche in questo caso però, zero stelle e zero speranze di proteggere efficacemente passeggeri e guidatore in caso di grave incidente.
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…
Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…