%26%238220%3BLe+bici+sono+totalmente+inutili%26%238221%3B%2C+le+parole+dell%26%238217%3Buomo+famoso+fanno+insorgere+i+ciclisti
bicizenit
/2023/12/14/le-bici-sono-totalmente-inutili-le-parole-delluomo-famoso-fanno-insorgere-i-ciclisti/amp/
Curiosità

“Le bici sono totalmente inutili”, le parole dell’uomo famoso fanno insorgere i ciclisti

Published by
Matteo Fantozzi

Oggi vi vogliamo raccontare la storia di un uomo famoso che si è espresso in maniera negativa sul ciclismo, specificando che “le bici sono totalmente inutili”. 

Per milioni di italiani le due ruote sono più che uno sport un vero e proprio amore. Anche perché, come ogni attività fisica, permettono di rimanere in forma e di avere dei vantaggi anche a livello psicologico.

Le bici sono inutili per lui (ANSA) BiciZen.it

Eppure c’è chi considera le biciclette del tutto inutili, un hobby superfluo che diventa per loro anche fastidioso. Quante volte avete sentito lamentarsi gli automobilisti delle bici e di come possano creare problemi alla mobilità? Queste persone non si rendono però conto che invece ci sono moltissimi vantaggi legati sia alla nostra salute, quando andiamo in sella, che all’ambiente.

Le emissioni zero di questi mezzi di locomozione non possono che essere un vantaggio per far diventare le nostre città sostenibili. In un mondo che si sta facendo condizionare dai fattori inquinanti, sicuramente cambiare punto di vista sarebbe utile anche per rendere la vita dei nostri figli e nipoti migliore nel futuro. Ma ora torniamo a occuparci del vip che ha parlato in maniera negativa delle bici.

Il vip che fa arrabbiare i ciclisti

Stiamo parlando di David Byrne che è stato definito dai media come un flaneur della bicicletta. Il termine è stato reso noto da Charles Baudelaire, usandolo per un uomo che oziosamente si muove per le vie della città, senza fretta e godendosi quello che lo circonda. Byrne lo fa in bicicletta e quindi non odia il ciclismo, anzi ne è un protagonista attivo nella sua vita personale.

Il vip contro le bici (ANSA) BiciZen.it

E cosa ha fatto arrabbiare i fan delle biciclette? Il fatto che l’uomo ha definito le due ruote belle proprio perché inutili e che come tutte le cose che non servono, compresa l’arte, aiutano a liberare il corpo e lo spirito. Il leader dei Talking Heads ha raccontato questa sua passione ne I Diari della Bicicletta del 2009, dove ha spiegato cosa prova quando va in sella: “Quel punto d’osservazione – più rapido di una passeggiata, più lento di un viaggio in treno, mediamente più alto di una persona – è diventato, in questi ultimi trent’anni, la mia finestra panoramica che si affaccia sul mondo“.

In carriera Byrne ha utilizzato la bici come mezzo anche di critica sociale, affidandogli alcuni messaggi legati proprio all’ambiente e al sociale. Le sue parole sono state dunque, possiamo dirlo, fraintese dal grande pubblico.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 ora ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

4 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

10 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

12 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago