Fabio Cannavaro è un grande appassionato di bici, non molti sanno che ne ha una che costa più di un’automobile. Si tratta di un modello molto particolare che costa un prezzo folle.
Come molti ex calciatori anche il campano ama tenersi in forma e per farlo sfreccia spesso sulle due ruote. Non è raro infatti vederlo pubblicare sui social network foto che lo ritraggono in sella a uno dei suoi esemplari.
Centrale tra i più forti della storia del calcio, Fabio ha vestito maglie molto prestigiose come quelle di Napoli, Parma, Inter, Juventus e Real Madrid oltre che collezionare 136 presenze con la nazionale azzurra. Impossibile dimenticare quando nel 2006 da capitano ha guidato il nostro paese sul tetto del mondo, giocando partite impressionanti che l’hanno portato poi a vincere il Pallone d’oro.
Subito dopo il ritiro ha iniziato il suo percorso da allenatore, seguendo come vice Cosmin Olaroiu all’Al-Ahli. L’anno seguente è Marcello Lippi, suo ct nella vittoria al Mondiale, a chiamarlo come tecnico del Guangzhou Evergrande. La sua carriera l’ha visto accomodarsi anche sulle panchine di Al-Nassr, Tianjin Quanjian, Cina e Benevento. Nonostante tutte queste importanti soddisfazioni però Fabio non ha mai dimenticato la sua passione per le due ruote.
Fabio Cannavaro ha diverse bici nel suo garage, ma ce n’è di sicuro una che fa gola agli appassionati. Si tratta di una Madone SLR 7 che ha tra i suoi pregi quello di essere super leggera, particolare che gli permette di correre molto veloce. La due ruote è realizzata totalmente in carbonio con un telaio aero in carbonio OCLV 800 SERIES e uno smorzatore IsoSpeed regolabile. I freni a disco sono idraulici, dunque in grado di garantire delle prestazioni di altissimo livello. Inoltre la trasmissione è elettronica, Shimano Di2 che permette di cambiare molto rapidamente i rapporti.
Lo stesso Cannavaro ha mostrato la bici in diversi post su Instagram, tra cui ricordiamo quello di una corsa nel deserto di Dubai che l’ha portato a toccare i 117 km/h. Il modello acquistato da Fabio costa 10.099 euro, ma ci sono versioni dello stesso esemplare che arrivano addirittura a sfiorare i 15mila, cifre che fanno venire la pelle d’oca e che non sono assolutamente alla portata di tutti. Basti pensare che con 10mila euro ci si possono comprare diversi modelli di automobile come la Dacia Logan MCW o la nuova Renault Twingo.
Le occasioni sono sempre dietro l'angolo e ora c'è una grandissima occasione per una delle…
Importanti novità in MotoGP, con il grande ritorno che ormai è alle porte e i…
In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…
Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…
La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…
Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…