Monopattini+e+assicurazione%3A+svelato+l%26%238217%3Binganno%2C+non+%C3%A8+come+credevi
bicizenit
/2023/12/10/monopattini-e-assicurazione-svelato-linganno-non-e-come-credevi/amp/
Mobilità

Monopattini e assicurazione: svelato l’inganno, non è come credevi

Published by
Chiara Rainis

Si è fatto un gran parlare dell’obbligo di assicurazione per i monopattini, ma qual è la verità? Esiste davvero?

Qualche mese fa, sulla scia dei casi di cronaca che continuavano a raccontare di incidenti, anche fatali, di persone alla guida di monopattini elettrici, il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini aveva reclamato l’adozione di un’assicurazione obbligatoria per tutti coloro che circolano su questo mezzo, emblema della micromobilità.

Monopattini elettrici, attenzione a questo dettaglio (Canva) – Bicizen.it

Trattandosi di un’emergenza non solo nostrana, ma estesa alle principali città europee e del mondo, si era addirittura pensato di imitare Parigi che, dallo scorso settembre  ha proibito l’uso delle “trottinette” in sharing nelle zone centrali. Poi, in realtà, la questione è passata in secondo piano e sia il primo punto, sia il secondo, sono scomparsi dal radar del Governo in carica. Il fatto che non se ne parli sui media, però, non significa che sullo sfondo non si stia facendo nulla.

Obbligo assicurazione monopattini elettrici, come stanno le cose

Innanzitutto, occorre dire che il pugno di ferro sulla mobilità, almeno sulla carta, avrebbe dovuto essere esteso anche alle e-bike, quindi pure alle bici elettriche e a pedalata assistita, per adesso però tutto tace. Ad oggi si sa che nelle stanze dell’Esecutivo se ne sta discutendo, ma tutto sembra essere stato rimandato a data da destinarsi anche se stando alle fonti più autorevoli della stampa, si parla del prossimo marzo, quando la tanto sbandierata normativa potrebbe prendere corpo ed essere attuata.

in mezzo a tanta confusione però c’è una certezza. Voci di corridoio avevano fatto trapelare l’ipotesi del 23 dicembre, ovvero tra pochi giorni.  Questo è falso, in quanto seppure potrà arrivare una risposta definitiva entro quel termine, per la resa operativa della RC si andrà per forza di cose al 2024.

La riforma della mobilità a zero emissioni dovrebbe essere inserita del decreto legislativo del cosiddetto Pacchetto Sicurezza da poco approvato dal Consiglio del Ministri ed effettivamente in pubblicazione entro metà del mese in corso.  All’interno di tale dlgs ci sarebbe l’approvazione di una direttiva 2021/2118 proposta dal Parlamento e dal Consiglio Europeo a proposito dell’assicurazione e della responsabilità civile legata all’uso dei nuovi mezzi di trasporto elettrici leggeri. In questo caso la parola finale spetterebbe alle singole nazioni. Ciò significa che l’ente comunitario anziché dettare una norma condivisa, avrebbe preferito passare la palla ai vari paesi, per cui ognuno farà alla sua maniera.

Monopattini elettrici, qualcosa potrebbe cambiare (Canva) – Bicizen.it

Stando a quanto si apprende ora, sulla stregua della recente riforma del Codice della Strada, con l’inasprimento di diverse sanzioni e l’introduzione di novità come l’ergastolo della patente, il nostro Parlamento sarebbe più orientato verso un obbligo indirizzato ai soli monopattini, lasciando fuori le biciclette a pedalata assistita, in quanto non solo spinte da un motore, ma anche dallo sforzo fisico della persona in sella.

E’ chiaro che un’eventuale novità di questo genere potrebbe portare molti ad abbandonare questo tipo di soluzione per gli spostamenti quotidiani, poiché pur trattandosi di una spesa esigua, rappresenterebbe un’ulteriore somma da versare annualmente. Non esattamente quello che ci vuole in un momento in cui molti italiani sta soffrendo per il caro vita e i bassi salari.

Chiara Rainis

Recent Posts

La Red Bull si sta spaccando? Arriva la rivelazione che fa scalpore: ci sono di mezzo Horner e Marko

In casa Red Bull si respira un'aria molto pesante, ed il futuro di Max Verstappen…

7 ore ago

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

12 ore ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

15 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

20 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

22 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago