L%26%238217%3BEuropa+non+ci+sta%2C+%26%238216%3Battacco%26%238217%3B+alla+Cina%3A+colpo+di+scena+auto+elettriche%2C+i+dettagli
bicizenit
/2023/12/09/leuropa-non-ci-sta-attacco-alla-cina-colpo-di-scena-auto-elettriche-i-dettagli/amp/
News

L’Europa non ci sta, ‘attacco’ alla Cina: colpo di scena auto elettriche, i dettagli

Published by
Christian Camberini

L’Europa non sembra affatto accettare di buon grado quanto sta accadendo nel settore delle automobili elettriche.

La tecnologia elettrica è sempre più importante all’interno del settore dell’automobilismo mondiale. Con il 2035 che si avvicina sempre di più e lo sviluppo delle vetture a zero impatto ambientale che si intensifica ogni giorno che passa, la rilevanza dell’elettrico non fa altro che diventare più grande.

Automobili elettriche cinesi, arriva la batosta! (Canva) – Bicizen.it

Un futuro, quello dell’auto, che vedrà sicuramente alcuni conflitti economici di non poco conto come quella fra Oriente e Europa, senza ombra di dubbio che sta già prendendo forma. O, per meglio dire, fra Cina e Europa, i principali costruttori di veicoli elettrici.

Da un lato lo Stato orientale di riferimento, che ha investito moltissimi soldi e tempo per raggiungere risultati straordinari lato automotive – basti pensare a BYD che ha recuperato tantissimo terreno rispeto a Tesla ultimamente – dall’altro l’Europa che, forte di cultura, blasone e aziende rinomatissime, vuole essere ancora protagonista negli anni a venire. Fatte queste premesse, l’ultima news ha già il sapore di rivalità di altissimo livello.

L’Europa contro la Cina: colpo di scena tutto elettrico

Era già nell’aria da diverso tempo, va detto, ma possiamo aggiungere che adesso entra davvero nel vivo la rivalità fra Europa e Cina sulle automobili elettriche. Quantomeno la mossa della Commissione Europea, che ha ribadito il suo impegno politico e il suo sostegno strategico per promuovere la produzione di batterie elettriche europee, fa pensare proprio questo. Ma non sono solo parole; la Commissione fornirà finanziamenti fino a 3 miliardi di euro per tre anni ai produttori europei di batterie più sostenibili.

Auto elettriche, l’investimento UE ‘anti-Cina’ è effettivo (bicizen.it – Canva)

Quanto eseguito dovrebbe avere, secondo l’UE, “Degli effetti di ricaduta significativi per l’intera catena del valore delle batterie europee e sosterrà l’assemblaggio di veicoli elettrici in Europa”. Maros Sefcovic, vicepresidente esecutivo per il Green Deal, ha spiegato che l’industria europea sia leader nella transizione elettrica. Per riuscirci, l’intento è chiaramente quello di: “Dover fornire sostegno finanziario senza precedenti ai produttori europei di batterie sostenibili e rafforzare il vantaggio competitivo della nostra industria”.

E’ chiaro che l’UE voglia curare i propri interessi e favorire le società che hanno reso grande il Vecchio Continente nel ventesimo secolo e nei primi anni del ventunesimo secolo e che vorranno fare lo stesso anche in ottica futura. Lo sviluppo dell’elettrico intende favorire moltissimi automobilisti, ma di sicuro, lascerà qualcuno scontento fra i tanti Paesi e le molte società che vogliono primeggiare. Vedremo nei prossimi anni come andranno le cose. La lunga corsa verso la conquista dell’automobilismo ‘verde’ è appena iniziata. Per arrivare ad un traguardo effettivo però ce ne sarà di lavoro da fare.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

16 minuti ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

3 ore ago

Honda rivoluziona la mobilità: addio agli incidenti grazie al nuovo brevetto

La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…

9 ore ago

MotoGP, il campione italiano non ci sta: ha avuto una moto diversa

Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…

11 ore ago

MotoGP, Ducati si schiera: arrivano parole a sorpresa su Bagnaia

Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…

1 giorno ago

Queste moto sono in grado di superare i 300 km/h: sembrano delle MotoGP

Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…

1 giorno ago