Anche per il prossimo anno, ci saranno esenzioni per il pagamento del Bollo Auto che vale la pena conoscere: scopriamo subito insieme se rientri in queste categorie oppure no
E’ una delle tasse più odiate dagli automobilisti ma, ancora per il momento, una sua totale abolizione sembra pura utopia.
Ci stiamo chiaramente riferendo al bollo auto, una tassa di possesso sul vostro veicolo a cadenza annuale che può costarvi, in media, poco più diun centinaio di Euro se guidate un’utilitaria così come una cifra ben superiore, nel caso possediate un mezzo più potente.
Precisato che il Bollo Auto, per il momento, resterà in vigore perché nessun Governo si sogna di abolirlo. E’ altrettanto vero però che, come per ogni tassa, alcune categorie sono soggette a deroghe sul pagamento.
Dato che, a fine mese, saremo ormai nel 2024, vale la pena di analizzare quali saranno le categorie di automobilisti italiani “risparmiati” dal Bollo così da permettervi di capire se siete esentati dal pagamento per l’anno che arriverà.
Cominciamo da una categoria di persone totalmente esentata dalla tassa. Ci riferiamo a quei proprietari di Automobili in possesso dei requisiti previsti dalla Legge 104, in quanto portatrice di handicap o disabilità grave.
Le automobili antiche sono un bel problema, in un paese dove il parco auto circolante è tra i più vecchi d’Europa. Se tuttavia parliamo di vetture d’epoca che hanno un’importanza storica per i proprietari e per il club ACI italiano, allora è chiaro che i proprietari di questi mezzi hanno diritto a delle agevolazioni.
Accade così che le automobili d’epoca, con più di vent’anni d’età, non sono soggette al pagamento della tassa completa ma beneficiano di uno sconto del 50% mentre quelle con oltre trent’anni – come una Fiat 500 della prima serie o un’Alfa Romeo Giulia originale – non sono “vittime” del Bollo Auto.
Apriamo un capitolo a parte per le automobili elettriche che in alcune Regioni addirittura non pagano questa tassa mentre in altre subiscono una bella riduzione. Se volete ulteriori informazioni, dovete solo cercare le norme vigenti nel territorio in cui abitate per capire se, in materia di auto elettriche, il pagamento del Bollo Auto si può o ridurre o addirittura evitare.
Altri casi eccezionali riguardano le persone che hanno subito danni alla propria vettura in occasione del disastroso alluvione che ha colpito il territorio dell’Emilia Romagna lo scorso maggio.
Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…
Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…
La Honda alza il livello ancora una volta delle proprie moto e ora c'è un…
Grossi problemi per il campione italiano che si è ritrovato a correre con una moto…
Il bicampione di MotoGP, Pecco Bagnaia, sta perdendo il duello con Marc Marquez. Il messaggio…
Oggi vi parleremo delle prime tre moto che sono state capacità di sfondare la barriera…