Moto+iconiche%2C+i+collezionisti+le+sognano%3A+le+ricordate+tutte%3F+Alcune+sono+delle+sorprese
bicizenit
/2023/12/06/moto-iconiche-i-collezionisti-le-sognano-le-ricordate-tutte-alcune-sono-delle-sorprese/amp/
Curiosità

Moto iconiche, i collezionisti le sognano: le ricordate tutte? Alcune sono delle sorprese

Published by
Francesco Domenighini

Le moto sportive sono tra le più amate e negli ultimi ne sono nati dei modelli che sono rimasti nel cuore degli appassionati.

La velocità è da sempre l’aspetto che maggiormente attira più persone nel mondo dei motori, poco importa che si tratti di automobili o di motociclette. La voglia di superarsi sempre di più con una vettura o moto dall’altissima prestazione ha permesso alle più importanti aziende di dare vita ad alcune delle più belle due ruote di sempre, proprio per questo.

Queste motociclette classiche sono indimenticabili: le ricordi tutte? (Canva) – Bicizen.it

Il Giappone assieme all’Italia ha sempre cercato di imporsi in questo settore, con delle superbike che potessero in qualche modo riproporre anche su strada le moto che si vedevano nelle gare della MotoGP e della SBK. Anche nel resto del mondo comunque non è mai mancato il culto della velocità, dando così vita a dei modelli che nel nuovo Millennio hanno saputo imporsi nell’immaginario collettivo.

Ducati, Honda e tanto altro: le moto sportive degli anni ’10

Nel mondo della MotoGP e della Superbike a dominare negli anni ’10 sono state senza dubbio le grandi marche giapponesi, con Honda e Kawasaki che hanno dato vita a una serie di memorabili trionfi. Questo però non ha impedito anche ad altre leggendarie realtà di imporsi sul mercato con le creazioni di moto sportive che ancora oggi sono richieste.

Ducati Panigale V4

Chi però in questo momento sta vivendo un periodo straordinario per quanto riguarda la produzione di moto da corsa di primissimo piano è indubbiamente la Ducati. A Borgo Panigale la grande novità avvenne nel 2018, anno in cui fu creata una delle più grandi due ruote sportive: la Panigale V4.

Ducati Panigale V4 (Ducati Media Press – Bicizen.it)

Anzitutto questa moto si presenta con un motore Desmodromico V4 da 1100 di cilindrata  capace di erogare fino a un massimo di 214 cavalli. In questo modo, il picco di velocità che può toccare questa due ruote si attesta a ben 296 km/h, con un prezzo di mercato che parte da 25.990 Euro.

Honda RC213V-S

Sarebbe poi ingiusto non annoverare tra le case capaci di sfornare delle motociclette stradali straordinariamente potenti la Honda. Il colosso nipponico ha avuto grandi benefici dai successi di Marc Marquez e la nascita della RC213V-S è un omaggio alla versione che in pista era guidata divinamente dallo spagnolo, ai tempi d’oro.

Honda RC213V S (Honda Media Press – bicizen.it)

Non era ovviamente la stessa moto guidata dall’attuale pilota della Gresini, si trattava piuttosto di una versione adattata al mercato civile capace comunque di schierare un V4 da 1000 cc di cilindrata. L’erogazione della potenza raggiungeva i 215 cavalli, con un peso di 170 kg e con il picco di velocità di 350 km/h. Il prezzo per poterla acquistare era pazzesco: 193 mila Euro.

Kawasaki Ninja H2

Se in MotoGP nessuno poteva tenere testa alla Honda, in Superbike era la Kawasaki a fare il bello e il cattivo tempo con quel campione di Jonathan Rea. La Kawasaki Ninja è diventata a ancora più richiesta e nel 2014 è nata la versione H2, una moto che si sta rinnovando ancora oggi.

Kawasaki Ninja H2 (Kawasaki Press Media – bicizen.it)

Rispetto a Ducati e Honda, il motore in questo caso era leggermente meno potente, visto che la moto presentava un 4 cilindri da 1000 di cilindrata, ma in grado di erogare “solo” 200 cavalli e una velocità di punta di 295 km/h. A suo tempo il valore di mercato era di 26 mila Euro per il modello base.

Mv Agusta F3

Uno dei grandi nomi italiani nel mondo delle moto è indubbiamente  MV Agusta. La casa di Varese ha saputo imporsi nella storia soprattutto grazie ai leggendari successi di Giacomo Agostini, ma nel 2012 ebbe modo di mettersi in evidenza con la F3, dopo una serie di anni bui.

MV Agusta F3 (MV Agusta Press Media – bicizen.it(

La superbike in questione presentava una lunghezza di 206 cm, una larghezza di 72,5 cm e un’altezza della sella da terra di 80,5 cm. Il motore era in questo caso un 3 cilindri da 675 di cilindrata, con 95 cavalli, ma l’anno seguente nacque pure la variante da 800 di cilindrata con addirittura 147 cavalli, capace di toccare i 240 km/h per un valore di mercato di 25.150 Euro.

Yamaha R1M

Non può di certo mai mancare anche la Yamaha nella lista di grandi moto sportive. Anche la casa di Iwata ha saputo far parlare di sé nel mondo delle corse, con Jorge Lorenzo che vinse tre Mondiali MotoGP negli anni ’10 del nuovo Millennio e nel 2015 nacque la superbike R1M.

Yamaha R1M (Yamaha Media Press – bicizen.it)

Si trattava di una sportiva che prendeva spunto proprio dalla moto guidata dal campionissimo spagnolo, con al proprio interno un 4 cilindri da 1000 di cilindrata e con erogazione di 200 cavalli e che toccava così i 294 km/h. Il costo di questa moto fu relativamente basso, visto che la si poteva portare a casa per soli 18.490 Euro.

Un elenco da urlo, ricordavate proprio tutti questi modelli leggendari vero?

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Questa Ducati ha cambiato la storia del marchio: era una vera e propria opera d’arte

Oggi faremo un salto indietro del tempo per raccontarvi la storia di una delle Ducati…

13 minuti ago

L’errore fatale di Valentino Rossi: l’esperto rivela cosa sbagliò il “Dottore” contro Marc Marquez

La rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi continua a tenere banco ancora oggi, ed…

3 ore ago

Dall’India nasce la scrambler a basso costo: ora trema anche la Ducati

Le scrambler sono delle moto che hanno raccolto grande successo nel corso degli anni e…

9 ore ago

“Bagnaia ha un problema”: dichiarazione a sorpresa, tremano i tifosi della Ducati

Brutte notizie per Pecco Bagnaia, con il piemontese che ora deve fare i conti con…

11 ore ago

Bagnaia ha il nemico in casa: arriva la voce che demoralizza l’italiano

Pecco Bagnaia sta subendo la legge Marquez sin dal primo GP dell’anno. L’annuncio del manager…

1 giorno ago

Queste 5 auto sono indistruttibili: non vi lasceranno mai a piedi

Se siete alla ricerca sul mercato dell’usato di auto in grado fare la differenza sulle…

1 giorno ago