Assicurazione+bici%2C+quando+%C3%A8+necessaria%3F+Solo+cos%C3%AC+rischi+fregature%2C+i+dettagli
bicizenit
/2023/11/29/assicurazione-bici-quando-e-necessaria-solo-cosi-rischi-fregature-i-dettagli/amp/
News

Assicurazione bici, quando è necessaria? Solo così rischi fregature, i dettagli

Published by
Michelangelo Loriga

Per la bici è necessario avere l’assicurazione, ma solamente per certuni motivi. Andiamo a vedere quando non se ne può fare a meno

Sono diversi i problemi che i ciclisti possono avere con il loro veicoli, ma ciò non vuol dire che siano obbligati a dover sottostare sempre ad obbligo di assicurazione. In effetti, da tempo alcuni esponenti del governo italiano hanno tentato di proporre delle polizze obbligatorie per i suddetti veicoli, ma la Corte di giustizia dell’Unione europea, tramite la sentenza del 12 ottobre del 2023, ha affermato che l’assistenza elettrica non permette di far scattare la qualifica di mezzo di trasporto obbligato a sottostare ad un’assicurazione per le “due ruote”.

Serve l’assicurazione? (Canva) – Bicizen.it

Ma ciò non significa che le bici non necessitino di un’assicurazione e in taluni casi sembra essere una manna dal cielo effettuarla. In particolare, parliamo di quando dei malviventi rubano un veicolo del genere, semplice da portare via per la sua leggerezza. Secondo la FIAB, ogni anno nel nostro Paese vengono rubate circa 320 mila biciclette, fatto molto odiato da parte degli appassionati del settore.

Non c’è cosa peggiore che spendere soldi per la cura e la manutenzione del proprio mezzo di trasporto e vederlo poi rubato da parte di alcuni ladri. Fortunatamente, però, ora c’è un modo per poter ritrovare la proprio bicicletta rubata e, inoltre, permette di poter effettuare un’assicurazione. Questo nuovo metodo si basa sulla creazione di uno strumento con gps integrato e che va inserito in un punto nascosto delle struttura, inoltre possiede un’assicurazione integrata al servizio.

Così non possono rubarla

Per quanto un proprietario di una bicicletta si impegni per poterla rendere il meno rubabile possibile, magari con catene spesse e altri strumenti, i ladri riescono il più delle volte nel tetro intento. Il loro continuo aggiornarsi sui metodi per poter sottrarre una di esse senza troppi intoppi, permette di poter agire senza problematiche particolari.

L’app di sicurezza per bici con assicurazione (Trackting.com) – Bicizen.it

Ora, però, grazie all’applicazione Trackting sarà possibile utilizzare dei dispositivi adatti a poter rintracciare il mezzo una volta che questo è stato rubato. Vi sono due modelli, di cui uno adatto alle mountain bike, inseribile nelle forcelle 1-1/8″ e al prezzo di 129 euro, mentre l’altro compatibile con i fori da portaborraccia al costo di 99 euro.

L’azienda italiana ha messo in piedi un servizio in cui ci si avvale di un’applicazione con abbonamento da 29 euro al mese. In più, grazie alla collaborazione con Neosurance, dopo l’acquisto di uno dei due dispositivi sarà possibile poter attivare la polizza sul furto. Fino ad ora, non era affatto semplice offrire un servizio assicurativo del genere, caratterizzato da condizioni e procedure molto innovative.

Sarà necessario, quindi, scegliere l’abbonamento Standard, Pro o Premium, di cui il primo è contraddistinto dalla telefonata di allarme, il secondo da un monitoraggio storico dei percorsi e il terzo da una polizza furto e RC.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Benelli TRK messo all’angolo dalla low cost cinese: il prezzo non si spiega, mai visti tanti optional

Il mercato delle due ruote si arricchisce di un nuovo competitor che ha proposto una…

5 ore ago

Pecco Bagnaia, arriva la dedica dell’ex collega: parole inaspettate su Marquez

In MotoGP tiene banco il confronto tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. I due si…

7 ore ago

Bagnaia, Tardozzi lo smaschera: il segreto che ha portato alla vittoria di Austin

Pecco Bagnaia si è imposto sul tracciato di Austin, sfruttando la caduta di Marc Marquez.…

8 ore ago

Monopattini, cambia la legge? Cosa accade in Italia: bisogna seguire queste regole

Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…

11 ore ago

La mitica italiana adatta a tutti: costa pochissimo e basta la Patente A2

In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…

15 ore ago

Il colosso delle e-bike rivoluziona la gamma: super prezzi e tanta qualità

Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…

17 ore ago