Fiat%2C+che+svolta%3A+costeranno+meno%2C+la+tecnologia+che+ti+fa+risparmiare
bicizenit
/2023/11/27/fiat-che-svolta-costeranno-meno-la-tecnologia-che-ti-fa-risparmiare/amp/
News

Fiat, che svolta: costeranno meno, la tecnologia che ti fa risparmiare

Published by
Davide Russo

La Fiat si è fissata l’obiettivo di continuare ad essere l’auto del popolo anche nella rivoluzione elettrica che attende il nostro mercato. Ecco la strategia che useranno.

Da quando Fiat ha stretto l’accordo del secolo con i cugini di Peugeot la gamma è stata rinnovata ed improntata sull’elettrico. Nel giro di due anni, dopo la creazione di Stellantis, sono arrivate sul mercato la 500 elettrica, la Topolino, l’e-Doblò e la nuova 600. Il grande salto avverrà, però, con il lancio della nuova generazione della Panda.

Grande novità in arrivo in casa Fiat – Bicizen.i

Del resto, la deadline del 2035 non aspetta nessuno. Tra 12 anni nei Paesi dell’Unione Europea saranno vendute solo auto elettrica. Abolita l’immissione sul mercato persino delle ibride. La Fiat vuole farsi trovare preparata e ha già una idea che potrebbe rivoluzionare il mercato. Il problema delle vetture elettriche attuali, a prescindere da tutti i discorsi legati alle infrastrutture, è legato al costo delle batterie. Di conseguenze persino le city car elettriche sono estremamente care senza ecobonus.

La Fiat vorrebbe invertire questa rotta e lo farà già con la nuova Panda che dovrebbe rappresentare un punto fermo nel futuro prossimo per una mobilità elettrica innovativa. Per forza di cose dovrà trattarsi di una vettura economica e versatile che sarà ispirata al concept Centoventi che ha esordito nel 2019, con una idea differente di entry level.

La nuova Panda dovrebbe essere elaborata sulla piattaforma CMP della PSA, la stessa della Peugeot 208. Non solo si punterà all’utilitaria ancora più venduta in Italia, ma anche ad un crossover di quattro metri circa che troverà spazio nella gamma. In sostanza si sta pianificando una strategia con un rinnovamento del segmento A e B.

Il nuovo progetto della FIAT

Stellantis vuole battere tutti sul tempo e ha siglato un Memorandum d’Intesa (MdI) non vincolante con un noto produttore cinese di batterie CATL, allo scopo di creare una partnership che garantirà un super vantaggio rispetto ai competitor se dovesse funzionare. Conosciamo tutti lo strapotere che hanno i cinesi sul mercato delle EV, grazie alle materie prime.

Il concept Fiat Centoventi sarà la base della nuova Panda – Bicizen.it

Alla base dell’accordo vi sarebbe l’adozione sulle Fiat delle batterie al litio-ferro-fosfato (LFP) che rappresenterebbe un metodo strepitoso per unire buone prestazioni a costi di produzione bassi. Questa strategia dovrebbe favorire la diffusione dei veicoli elettrici che, per ora, in Italia non fanno presa. Le batterie agli ioni di litio sono pesanti e non hanno rasserenato nemmeno in merito all’autonomia.

Le batterie LFP, sebbene abbiano una densità energetica inferiore, spiccano per una maggiore economicità e funzionalità. Non c’è il nichel, cobalto, e altre materie molto care nella composizione degli elettrodi e del separatore. Quindi si avrebbe una maggiore durata con oltre 10.000 cicli di ricarica e scarica, mentre le attuali batterie agli ioni di litio si fermano a 3.000.

Queste batterie innovative potrebbero aiutare Stellantis a perseguire, entro il 2030, il 100% delle vendite delle EV in Europa e il 50% negli Stati Uniti, veicoli commerciali leggeri alla spina inclusi. Nel giro di 15 anni l’obiettivo di una gamma 100% elettriche dovrebbe essere raggiunto.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La “Vespa” Ducati che nessuno si ricorda: fu un vero e proprio flop

Oggi la gamma della Casa di Borgo Panigale è richiestissima sul mercato. Diversi decenni fa…

7 ore ago

MotoGP, guerra aperta a Marc Marquez: volano parole grosse: cosa sta accadendo in Ducati

Marc Marquez ha sprecato la chance di vincere il terzo GP di fila. Lo spagnolo…

10 ore ago

La nuova crossover indiana che vuole conquistare il mercato: sarà un modello premium

Anche dall'India iniziano a vedersi le prime crossover, ed ora è il momento di scoprire…

13 ore ago

Harley Davidson per tutti: ha un prezzo super accessibile

La Harley Davidson si avvicina sempre di più alla propria clientela e lo fa con…

17 ore ago

Colpo duro per Ducati: la nuova offroad costa meno di 7000 euro

Ora anche la Ducati deve fare i conti con una grande rivale, con il nuovo…

19 ore ago

MotoGP, ora cambia tutto: niente sarà più come prima

Novità importanti sono ormai prossime in MotoGP, con lo stravolgimento del regolamento che non renderà…

21 ore ago