Yamaha+reinventa+l%26%238217%3BE-bike%2C+e+coster%C3%A0+molto+meno%3A+leggerezza+e+potenza%2C+prezzo+mai+visto
bicizenit
/2023/11/19/yamaha-reinventa-le-bike-e-costera-molto-meno-leggerezza-e-potenza-prezzo-mai-visto/amp/
Categories: News

Yamaha reinventa l’E-bike, e costerà molto meno: leggerezza e potenza, prezzo mai visto

Published by
Ilaria Macchi

Yamaha ha deciso di ampliare il suo raggio di azione e ha voluto lanciare un’e-bike che si caratterizza per la leggerezza, oltreché per il prezzo davvero abbordabile.

Associare il nome Yamaha alle moto può essere più che naturale, visto che si tratta da tempo di una delle aziende più importanti del settore, nota anche per i successi nel Motomondiale. Molto spesso, però, un’azienda se desidera restare ad alti livelli deve cercare di non fossilizzarsi nel suo ambito di attività, in modo tale da capire come evolve il mercato e cercare di attirare nuovi clienti.

Novità importante in casa Yamaha (Ansa) – Bicizen.it

È quello che stanno ora facendo i nipponici, che hanno compreso quanto siano in tanti ad apprezzare l’e-bike, adatte a unire l’interesse di chi ama le biciclette, ma allo stesso tempo apprezza l’innovazione. Il modello che è stato proposto dal marchio sembra essere davvero funzionale, oltre ad avere un prezzo davvero vantaggioso, aspetto non di poco conto.

Ma quali sono le caratteristiche di questa e-bike firmata Yamaha? Questa prende il nome di PWseiries C2 e si caratterizza per la facilità di manovra, ma allo stesso tempo per il peso ridotto, elemento che permette di portarla facilmente un po’ ovunque, magari sui mezzi pubblici, come molti fanno con i monopattini.

L’E-Bike Yamaha, ecco tutte le caratteristiche

Il mezzo è dotato di quattro livelli di assistenza (Alto, Standard, Eco ed Eco+), in modo tale da renderlo versatile per ogni condizione e stile di guida, oltre alla modalità Walk Assist, che può essere adatta quando si ha la necessità di scendere o si vuole prendere in mano la propria due ruote.

Davvero efficiente anche il motore, che consente di raggiungere i 25 km/h, compatibile con tutti display e le batterie del marchio giapponese. Si riescono così a combinare diverse esigenze, non solo la flessibilità, ma anche la convenienza a cui aspirano tutti i potenziali acquirenti.

La nuova e-bike Yamaha – Bicizen.it

Chi pensa che la decisione di Yamaha di realizzare un’e-bike sia campata per aria deve ricredersi. È stata proprio l’azienda giapponese a inizio anni ’90 a investire nello sviluppo del Power Assist System (PAS), un sistema di assistenza elettrica per biciclette che, grazie a un piccolo motore, fornisce assistenza alla pedalata del ciclista.

Questo ha poi portato al lancio nel 1993 della prima e-Bike di serie al mondo, anche se molti potrebbero non ricordarlo. In quel periodo gli scettici su un mezzo simile erano tanti, ma quella si stava dimostrando una variante da prendere in considerazione per chi era amante delle due ruote, ma cercava allo stesso tempo un sistema per i propri spostamenti adatto a chi non voleva fare troppa fatica.

La scelta di mettere in commercio un nuovo modello arriva così in concomitanza con il 30esimo anniversario, cercando anche di sfruttare le innovazioni del settore e offrire così un’opportunità in più a chi è in cerca di qualcosa di moderno ma senza rinunciare a efficienza e funzionalità.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Invasione di maxi-scooter cinesi? La Honda risponde con un modello prodotto in Italia

La Casa di Tokyo, nel suo stabilimento abruzzese, ha messo all’angolo la concorrenza cinese. Scopriamo…

7 ore ago

Niente sanità pubblica e medico di base se lavori in nero: come stanno veramente le cose

Da alcuni giorni si sente parlare di una novità che ha scosso in tanti: niente…

8 ore ago

MotoGP, Jorge Martin lancia l’allarme: rischia di nuovo un grave infortunio

Il campione del mondo della MotoGP, Jorge Martin, è finalmente tornato in sella ad una…

10 ore ago

Mio figlio ha 14 anni, può stare a casa da solo? Attenzione, la legge è cambiata ed è molto severa

Ti è mai capitato di lasciare solo in casa tuo figlio di 14 anni, pensando…

13 ore ago

Il clamoroso dato relativo alla MotoGP: la Ducati domina ma non è la moto più veloce, ecco perché

La MotoGP vive immersa nel dominio Ducati da ormai diversi anni, ma un dato emerso…

13 ore ago

Crolla il colosso italiano, Elkann corre ai ripari: annuncio pesantissimo

Brutte notizie per John Elkann, con il colosso italiano che crolla e l'annuncio sarà un…

19 ore ago