Quanto+costa+davvero+ricaricare+un%26%238217%3Bauto+elettrica%3F+Il+dato+vi+far%C3%A0+rimpiangere+la+benzina
bicizenit
/2023/11/12/quanto-costa-davvero-ricaricare-unauto-elettrica-il-dato-vi-fara-rimpiangere-la-benzina/amp/
Curiosità

Quanto costa davvero ricaricare un’auto elettrica? Il dato vi farà rimpiangere la benzina

Published by
Angelo Papi

I costi di un’auto elettrica spesso non sono così chiari e noti a tutti. Per quanto riguarda le ricariche bisogna fare attenzione a questi dati

Chi sceglie di comprare una vettura a batteria spera di poter risparmiare sul costo del carburante. In realtà facendo qualche rapido calcolo, in alcune occasioni, non è propriamente così. Vediamolo insieme.

Davvero la ricarica elettrica costa meno della benzina? (Bicizen – Pixabay)

 

Il prezzo di benzina e diesel è ormai arrivato alle stelle. Dal momento dello scoppio della guerra in Ucraina i costi sono lievitati oltremodo, arrivando a toccare picchi davvero difficili da accettare. L’ulteriore conflitto nella Striscia di Gaza ha portato il tutto ancora più su e ora per fare un pieno serve davvero un bonifico. Un litro di benzina sta a circa 1,939 euro mentre di diesel a 1,827 euro, prezzi sicuramente ragguardevoli, specie pensando a qualche anno fa.

In molti per questo motivo stanno pensando di sposare il percorso elettrico, che di certo consente di risparmiare per quanto riguarda i costi del carburante. Una ricarica di una EV ci può consentire di affrontare comodamente un viaggio, nonché diversi giorni di giri in città, tra casa, ufficio e palestra. Anche in questo settore, però, l’inflazione inizia a farla da padrone e in un solo anno c’è stato un rincaro del 20% circa.

Secondo Switcher.ie rispetto al 2022 il costo medio di un viaggio su strada di 100 km in Europa è aumentato del 21%, arrivando a 4,02 euro rispetto ai 3,32 dei 12 mesi precedenti.

Ricarica auto elettriche, costi in aumento: il risparmio su diesel e benzina è ancora consistente

Ma quanto costa fare un “pieno” ad un’auto elettrica. Una delle domande più classiche che richiede un semplice calcolo per avere una risposta precisa. Dobbiamo considerare che in media se ci affidiamo ad una colonnina domestica (che richiede però un costo di istallazione) paghiamo 0,25 Euro per Kilowattora, che possono salire a 0,55 Euro per Kilowattora aumentando la velocità del servizio.

Il costo effettivo di una ricarica di auto elettrica (Bicizen – Pixabay)

 

Quando siamo invece per strada, affidandoci ad esempio a quelle che sono le stazioni Fast di Be Charge (o altre simili) possiamo arrivare ad un massimo di 0,85 euro/kWh. Considerando che un’auto di media potenza possiede una batteria da 45W, possiamo calcolare il nostro rifornimento completo attorno ai 30 euro.

Di certo possiamo spenderne anche 20 se ci affidiamo a modalità più lente ma è sempre più probabile che in futuro queste opzioni andranno a scomparire, lasciando spazio a tecnologie più avanzate e quindi più costose. Ad oggi quindi conviene ancora di molto affidarsi all’elettrico se consideriamo i costi dei carburanti, ma bisogna accelerare la transizione per non salire sul treno troppo tardi.

Angelo Papi

Recent Posts

Ducati, il nuovo modello arriva direttamente dal motorsport: con questa ti sentirai un pilota, potenza senza precedenti

La Casa di Borgo Panigale ha lanciato un nuovo modello che farà concorrenza alle giapponesi.…

5 ore ago

Moto Guzzi torna con una nuova sportiva: tecnologia italiana di primissimo livello

Il Made in Italy colpisce ancora con un naked Moto Guzzi che strizza l’occhio al…

8 ore ago

MotoGP, Bagnaia sfida Marquez: arriva una dichiarazione da campione

Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha dimostrato di essere un pilota veloce ma riuscirà…

11 ore ago

Addio del giovane pilota al MotoMondiale: tutta colpa dei soldi

Il MotoMondiale deve salutare un pilota molto amato, con la questione legata all'aspetto economico che…

14 ore ago

La minicar che corre più di un’utilitaria: modello bomba e prezzo da sogno

Novità importanti per quanto riguarda il mondo delle minicar, con un particolare modello che ha…

16 ore ago

Prezzi bassi e potenza da top di gamma, la nuova moto cinese è ingiocabile

Novità importanti dal mercato cinese, con una nuova straordinaria moto che ora la si può…

18 ore ago