Michael+Schumacher%2C+la+rivelazione+del+fratello+Ralf+spiazza+tutti%3A+tutta+la+verit%C3%A0
bicizenit
/2023/11/12/michael-schumacher-la-rivelazione-del-fratello-ralf-spiazza-tutti-tutta-la-verita/amp/
Sport

Michael Schumacher, la rivelazione del fratello Ralf spiazza tutti: tutta la verità

Published by
Francesco Domenighini

Michael Schumacher è una leggenda assoluto nel mondo dei motori e il fratello Ralf ha rilasciato delle dichiarazioni davvero particolari.

Ci sono dei momenti che segnano per sempre la vita delle persone e degli appassionati di una determinate disciplina. Non ci sono dubbi sul fatto che l’incidente che è capitato a Michael Schumacher e che lo ha portato al coma – almeno secondo le ultime notizie sulla salute del pilota su cui sappiamo poco – è una delle disgrazie più dolorose degli ultimi anni di F1.

Michael e Ralf Schumacher (Ansa – bicizen.it)

In pista con la Ferrari ha reso ancora più leggendaria la meravigliosa storia del Cavallino Rampante, ma in quelle stagioni tanto gloriose non sono mancati anche i successi del fratello Ralf. Nel 2003 addirittura si andò molto vicini alla lotta tra i due fratelli, con la Williams di Ralf che era una monoposto di altissimo livello. Ebbene si, per chi non avesse seguito la Formula Uno in quegli anni magici, ad un certo punto abbiamo avuto ben due Schumacher in pista!

Quella in particolare fu una splendida lotta a quattro, tra i due fratelli tedeschi, l’altra Williams del colombiano Juan Pablo Montoya e la McLaren del finlandese Kimi Raikkonen. Alla fine a trionfare fu come sempre Michael, con quella stagione che lo proiettò nell’Olimpo del mondo delle quattro ruote, con il sesto titolo mondiale che lo portò così a superare Juan Manuel Fangio.

Negli ultimi anni, Ralf Schumacher è diventato uno degli opinionisti di punta di Sky Deutschland e in queste occasioni ha avuto modo di mettere in evidenza la propria grande conoscenza del mondo della F1. Di recente ha deciso di parlare anche di colui che sta dominando in lungo e in largo le gare, ma ha rilasciato una dichiarazione che deve far riflettere gli appassionati.

“Verstappen un fenomeno, ma niente paragoni”: Ralf Schumacher chiude ogni discorso

Si sa che quando si è sul gradino più alto nel mondo delle corse si rischia a quel punto solo di crollare. Non si può andare oltre ciò che ha saputo ottenere Max Verstappen in questo 2023, capace di dominare il Mondiale vincendo, per ora, 17 gare, il che è un record assoluto nella storia della F1.

Max Verstappen (Ansa – bicizen.it)

Super Max ha tutte le carte in regola per poter migliorarsi ancora di più e raggiungere anche Schumacher ed Hamilton a quota sette Mondiali, ma c’è chi vuole evitare ogni paragone. Ralf infatti, intervistato a Sky Deutschland, ha spiegato come dal suo punto di vista sarebbe solo deleterio un paragone con dei campioni del passato.

“Verstappen sta scrivendo sempre di più la storia della F1 e quest’anno è stato perfetto. Nonostante questo ritengo che sia sbagliato dare il via a una serie di confronti sul valore di piloti di generazioni diverse. Li vedo sbagliati sia quelli con mio fratello che quelli che vedono Verstappen paragonati a Senna. Erano dei fenomeni per i loro tempi”. Ralf Schumacher dunque sa bene che il mondo delle corse è in continua evoluzione e non si possono effettuare dei paragoni.

Se già nello sport in generale è impossibile capire chi possa essere il migliore di tutti i tempi, nel motorsport la situazione è ancora più complicata. L’evoluzione non è infatti solo legata alla figura del pilota, ma il tutto deve essere rapportato anche a una nuova automobile sempre più complessa e tecnologica. Ciò che è certo è che Verstappen è il re odierno dei motori ma Schumi rimane una leggenda.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

La “Vespa” Ducati che nessuno si ricorda: fu un vero e proprio flop

Oggi la gamma della Casa di Borgo Panigale è richiestissima sul mercato. Diversi decenni fa…

7 ore ago

MotoGP, guerra aperta a Marc Marquez: volano parole grosse: cosa sta accadendo in Ducati

Marc Marquez ha sprecato la chance di vincere il terzo GP di fila. Lo spagnolo…

10 ore ago

La nuova crossover indiana che vuole conquistare il mercato: sarà un modello premium

Anche dall'India iniziano a vedersi le prime crossover, ed ora è il momento di scoprire…

13 ore ago

Harley Davidson per tutti: ha un prezzo super accessibile

La Harley Davidson si avvicina sempre di più alla propria clientela e lo fa con…

17 ore ago

Colpo duro per Ducati: la nuova offroad costa meno di 7000 euro

Ora anche la Ducati deve fare i conti con una grande rivale, con il nuovo…

19 ore ago

MotoGP, ora cambia tutto: niente sarà più come prima

Novità importanti sono ormai prossime in MotoGP, con lo stravolgimento del regolamento che non renderà…

21 ore ago