Ultim’ora Red Bull, tutto stravolto: l’ultima decisione cambia le carte in tavola

La Red Bull ha deciso di rivoluzionare il suo progetto: cambia tutto e nessuno se lo aspettava. I tifosi sono rimasti sorpresi dopo aver appreso questa notizia. Ecco cosa è successo.

Il 2023 è stato un anno perfetto per la Red Bull, la stagione è volata via in un attimo, tra un successo e l’altro. Il grande trionfatore del 2023 è stato Max Verstappen, che si è laureato campione del mondo per la terza volta consecutiva. Il pilota olandese ha dominato la stagione, vincendo quasi tutti i gran premi, anche quelli che sembravano più complicati, nelle rare occasioni in cui non è partito dal primo posto sulla griglia di partenza.

Red Bull nuovo progetto
Red Bull cambia tutto (Ansa) (bicizen.it)

Dopo gli anni delle grandi vittorie della Mercedes di Hamilton, interrotto soltanto una volta dal suo compagno di squadra Rosberg nel 2016, adesso stiamo vivendo la cavalcata vincente della Red Bull, che già in passato era stata capace di trionfare per quattro anni consecutivi nella classifica piloti con Sebastian Vettel. Adesso è il turno di Verstappen, il quale non ha nessuna intenzione di lasciare nemmeno le briciole agli altri piloti, compreso il suo compagno di squadra Perez. Ma cosa succederà l’anno prossimo? Sembra che la scuderia austriaca voglia cambiare qualcosa.

Red Bull, sarà un 2024 all’insegna del cambiamento

Negli ultimi mesi, il paddock ha discusso molto sulla nuova galleria del vento che Red Bull avrebbe intenzione di costruire a breve. Secondo il giornalista Sam Collins, il progetto ha avuto delle modifiche e sembra che la dirigenza della scuderia austriaca abbia individuato un luogo diverso rispetto a quello previsto inizialmente, cioè la propria sede di Milton Keynes. Questa decisione potrebbe rallentare lo sviluppo della monoposto in vista della prossima stagione, ma in Red Bull sono molto sereni.

Verstappen Newey
Adrian Newey e Max Verstappen. Fonte: Ansa (bicizen.it)

Secondo il giornalista Erik van Haren, la Red Bull non crede che ci saranno influenze sui costi e sulla pianificazione. Questo vuol dire che la decisione di costruire la galleria del vento altrove non farà perdere nemmeno un decimo in pista alla vettura di Max Verstappen e Sergio Perez. La nuova struttura dovrebbe essere operativa entro il 2026, anno in cui entreranno in vigore le nuove regole relative alle power unit. A Milton Keynes, invece, sarà costruito un nuovo impianto in collaborazione con Ford.

La Red Bull lavora presso la struttura di Bedford, in Inghilterra, la stessa che la Royal Aircraft Establishment utilizzava per progettare lo sviluppo degli aerei durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo vuol dire che stiamo parlando di una struttura che ha quasi un secolo e che dovrebbe essere rinnovata. Proprio per questo motivo, la Red Bull sta pensando di costruire la galleria del vento altrove e sembra che sia stata già individuata una nuova sede, più moderna e adatta ai cambiamenti del regolamento che ci saranno tra tre anni.

Impostazioni privacy