Aston Martin presenta una sua nuova creazione completamente sorprendente e innovativa, che mantiene però il classico stile esclusivo e lussuoso dell’azienda britannica.
Pochi nomi hanno l’appeal di Aston Martin, quando si parla di mezzi di trasporto. La casa automobilistica britannica fondata nel 1913 a Londra è divenuta nota in oltre un secolo di vita per le sue vetture di lusso, improntate allo stile e all’eleganza british. Non si tratta di veicoli per tutti, visto che solitamente i prezzi non sono proprio accessibilissimi, com’è facile immaginare. Ma questa volta il marchio ha veramente sorpreso tutti, lanciando un prodotto firmato Aston Martin che costa “solo” 20.000 euro.
Lusso e qualità sono da sempre le parole d’ordine dell’azienda con sede a Gaydon, e questo comporta ovviamente dei prezzi elevati per le sue automobili. Tuttavia ai progettisti e agli ingegneri di Aston Martin le idee non mancano mai, e di recente hanno avuto una brillante intuizione per rinnovare i modelli offerti dal celebre marchio britannico. Sondando nuovi terreni, decisamente insoliti vista la storia dell’azienda, sono riusciti a realizzare un mezzo di grande lusso ma al tempo stesso molto meno costoso rispetto al resto del suo catalogo.
Come è possibile che una Aston Martin possa costare solo 20.000 euro? Beh, innanzitutto va considerato che, per il veicolo di cui stiamo parlando, questo prezzo non è affatto a buon mercato, anzi. Da qualche anno, infatti, la casa automobilistica britannica ha scelto di battere nuovi sentieri e intrecciare collaborazioni non convenzionali. Il frutto più intrigante di questo innovativo percorso di sviluppo si chiama Fascenario 3, ed è stata realizzato con l’aiuto di un’azienda specializzata come Storck. No, non si tratta di una quattroruote, e incredibilmente neppure di un veicolo a motore.
Sì, Aston Martin si è data anche alle bici dedicate all’uso urbano, ma ovviamente ha importato in questo ambito il suop stile e la sua cura per il lusso e la qualità. La Fascenario 3 è dotata di una profusione di fibra di carbonio del peso di 770 grammi, che permette alla bicicletta di essere leggerissima: appena 5,9 kg. La struttura è stata disegnata e costruita dalla tedesca Storck, sulla cui qualità e affidabilità non si discute, mentre Aston Martin si è preoccupata di curare la livrea, assolutamente unica.
Il rivestimento di questa bici di lusso è infatti di una vernice chiamata Argentum Nero, che ha l’incredibile qualità di cambiare colore a seconda della luce ambientale. Una caratteristica estetica che rende questo mezzo assolutamente iconico, e che permette di comprendere il prezzo non proprio alla portata di tutti. In ultimo, aggiungiamo che la Fascenario 3 è stata pensata per essere un modello esclusivo, e infatti ne sono stati realizzati solamente 107 esemplari.
La Casa di Borgo Panigale ha lanciato un nuovo modello che farà concorrenza alle giapponesi.…
Il Made in Italy colpisce ancora con un naked Moto Guzzi che strizza l’occhio al…
Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, ha dimostrato di essere un pilota veloce ma riuscirà…
Il MotoMondiale deve salutare un pilota molto amato, con la questione legata all'aspetto economico che…
Novità importanti per quanto riguarda il mondo delle minicar, con un particolare modello che ha…
Novità importanti dal mercato cinese, con una nuova straordinaria moto che ora la si può…