Tragedia+nello+sport+italiano%2C+addio+a+una+vera+icona
bicizenit
/2023/11/02/tragedia-nello-sport-italiano-addio-a-una-vera-icona/amp/
News

Tragedia nello sport italiano, addio a una vera icona

Published by
Luigi Pasquariello

Il mondo dello sport italiano è di nuovo in lutto: altra straziante tragedia, addio a un’autentica icona dello sport.

La morte non guarda in faccia a nessuno. Anche gli sportivi che con sudore e fatica in tante ore di allenamento si sono costruiti fisici d’acciaio si devono arrendere. E non c’è una disciplina sportiva che possa garantire maggiore tranquillità.

Addio a un’icona dello sport italiano (Ansa)-biciZen.it

Non solo, dunque, i centauri del motomondiale e i driver della Formula 1 che, sfrecciando a 300 km/h, mettono a rischio la loro vita a ogni curva, ma anche chi non pratica sport motoristici può rischiare. E così il mondo dello sport italiano piange un altro dei suoi alfieri, un lutto ancora più straziante in quanto a lasciarci prematuramente è una vera icona, un campione che ha declinato lo sport soprattutto come sfida contro i suoi limiti.

Addio a Jean Pellissier, vera icona dello sport italiano

Ad appena 51 anni è deceduto Jean Pellissier, trovato senza vita nella sua abitazione di Saint-Vincent, in Valle d’Aosta. Pioniere dello skyrunning, Jean Pellissier è salito sul podio delle più importanti competizioni, come i campionati mondiali assoluti di Cervinia, il circuito ad Aspen, negli Stati Uniti, ed è stato detentore del record mondiale di scalata in velocità dell’Aconcagua, in Argentina.

Memorabile, con gli sci ai piedi, anche la sua vittoria nel 2007, con Guido Giacomelli e Florent Troillet come compagni d’avventura, nel Trofeo ‘Mezzalama‘, chiuso in 4 ore, 22 minuti e 41 secondi, tempo record per la competizione.

E’ morto Jean Pellissier, campione di scialpinismo (Facebook)- biciZen.it

Sempre a inseguire le passioni della sua vita, le corse in montagna e lo scialpinismo, tanto che la sua ultima apparizione pubblica risale allo scorso maggio per presentare la ‘Monte Zerbion Skyrace’, Jean Pellissier  gestiva un negozio di articoli sportivi a Martigny, in Svizzera, e lascia la compagna e un figlio che gli hanno dato l’ultimo saluto, insieme a parenti e amici, martedì 31 ottobre nella parrocchia della cittadina termale.

Immediato il cordoglio delle istituzioni e dello sport valdostani: La Valle d’Aosta perde un amante della montagna puro e sincero che ha rappresentato ad altissimo livello la nostra regione”, così il Presidente Testolin e l’Assessore Grojacques hanno ricordato l’uomo e il campione. “Una notizia terribile, era un grandissimo atleta, una persona dal cuore d’oro, anche se molto riservata”, ha fatto eco loro Dennis Brunod, compagno di tanti trionfi e imprese sportive.

Luigi Pasquariello

Recent Posts

Benelli TRK messo all’angolo dalla low cost cinese: il prezzo non si spiega, mai visti tanti optional

Il mercato delle due ruote si arricchisce di un nuovo competitor che ha proposto una…

10 ore ago

Pecco Bagnaia, arriva la dedica dell’ex collega: parole inaspettate su Marquez

In MotoGP tiene banco il confronto tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez. I due si…

12 ore ago

Bagnaia, Tardozzi lo smaschera: il segreto che ha portato alla vittoria di Austin

Pecco Bagnaia si è imposto sul tracciato di Austin, sfruttando la caduta di Marc Marquez.…

13 ore ago

Monopattini, cambia la legge? Cosa accade in Italia: bisogna seguire queste regole

Dal 14 dicembre 2024 in Italia è obbligatorio dotare i monopattini di targa, assicurazione e…

16 ore ago

La mitica italiana adatta a tutti: costa pochissimo e basta la Patente A2

In Italia ci sono sempre state delle moto di livello eccelso e ora ne abbiamo…

20 ore ago

Il colosso delle e-bike rivoluziona la gamma: super prezzi e tanta qualità

Grandi novità nel mondo delle eBike, con la gamma che è rivoluzionata con prezzo e…

22 ore ago